Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

giovedì 26 marzo 2009

Paul Connet a Tagliacozzo

Tagliacozzo 5 aprile ore 15,30, presso la sala comunaleNell’ambito degli incontri che il Comitato Piani Palentini sta organizzando per informare i cittadini e contrastare il progetto della SEGEN SpA della discarica "Trasolero" attualmente fermo in sede di Valutazione di Impatto Ambientale alla regione Abruzzo, in programma per il prossimo 5 APRILE 2009 UNA CONFERENZA SULLA STRATEGIA RIFIUTI ZERO (ZERO WASTE 2020) che avra’ come primo relatore il...

venerdì 13 marzo 2009

Il canto degli alberi

Sul pendio dietro casa oggi ho scavato tra radici e pietreuna buca assai profonda, da essa ho tolto tutti i sassied ho portato via la fragile terra delicata.Poi in ginocchio per un'ora nel vecchio bosco ho estratto qua e là con la paletta e con le mani degli ammuffiti ceppi del castagnoquel nero, fradicio terriccio che sa di caldi funghi profumati,due pesanti bacinelle piene, l'ho portato laggiù e ho piantato nella buca un albero, piano l'ho circondato...

giovedì 12 marzo 2009

Camminare per produrre energia

Tempo fa mentre ero in palestra ho inziatoa conversare con un amico sulla possibilità di poter produrre energia sfruttando i semplici gesti che l'uomo quotidianamente fa, camminare, pedalare e altro...l'idea potrebbe far sorridere i più (fece sorridere anche me) eppure a quanto pare i Giapponesi hanno avuto modo di realizzarla: dallo scorso dicembre 2008 la società nipponica Soundpower Corp sta sperimentando delle pedane in ceramica piezoelettrica,...