giovedì 26 marzo 2009

Paul Connet a Tagliacozzo

Tagliacozzo 5 aprile ore 15,30, presso la sala comunale

Nell’ambito degli incontri che il Comitato Piani Palentini sta organizzando per informare i cittadini e contrastare il progetto della SEGEN SpA della discarica "Trasolero" attualmente fermo in sede di Valutazione di Impatto Ambientale alla regione Abruzzo, in programma per il prossimo 5 APRILE 2009 UNA CONFERENZA SULLA STRATEGIA RIFIUTI ZERO (ZERO WASTE 2020) che avra’ come primo relatore il Prof PAUL CONNETT del dipartimento di chimica della St. Lawrence University di Canton New York . Dal 1985 è impegnato nella ricerca sul trattamento dei rifiuti, incenerimento e diossina, e sulle alternative sostenibili alle mega discariche ed agli inceneritori.
Questa ricerca lo ha impegnato:
- in più di 1500 presentazioni pubbliche
- nel lavoro in 48 stati degli USA ed in oltre 40 paesi.
- nella pubblicazione (assieme alla moglie Ellen) del bollettino Waste Not, attualmente al suo decimo anno di pubblicazione
- nella scrittura (assieme a Tom Webster, del Dipartimento di Salute Pubblica della Boston University) di sei studi sulla diossina, presentati al 6¡, 7¡, 8¡, 9¡, 10¡ e 16¡ Simposi internazionali sulle cloro-diossine, tenutisi in Giappone, USA, Svezia, Canada, Germania e Olanda.
Gli ultimi cinque studi sono stati pubblicati su Chemosphere.
- nella co-produzione (assieme a Roger Bailey, Dipartimento Belle Arti, St.Lawrence University), 41 videotapes sul trattamento dei rifiuti e la diossina.
- nella redazione di un saggio sulla gestione dei rifiuti e di svariati altri articoli sui rifiuti. -in molteplici apparizioni televisive in molti paesi.

Altri interessi scientifici: l’accertamento dei rischi come problema di democrazia, la scienza per l’interesse pubblico e la controversia sui fluoruri (http://www.fluoridealert.org) Da oltre venti anni si occupa del problema della produzione di materiali contenenti diossina, dell’inquinamento atmosferico da diossina, dell’assorbimento della diossina da parte degli organismi viventi e dei danni irreversibili causati da questa

Fonte: www.marsicanews.it

Related Posts:

  • Il viaggio ha inizioE come mi scrive nella sua email l'amico Paolo Manfreda, Il viaggio sognato inizia! (SPERIAMO BENE!)Da: Sergio ROZZIInviato: mercoledì 24 marzo 2010 10.29A: Prof. TASSI FRANCOCc:Oggetto: Invio in corso posta elettronica: Prot… Read More
  • Incendio alla cartiera di AvezzanoIeri mattina intorno alle ore 11.00 dalla Cartiera Burgo di Avezzano si è sprigionato un fumo nero che ha allarmato i cittadini di borgo Incile (diretti interessati) e non solo. Andando a chiedere spiegazioni all'interno dell… Read More
  • Vendesi scuole medie: venghino signori!Prima sono arrivati gli aumenti dei parcometri: siamo passati dai vecchi 0,50€ l'ora all' attuale 1,00€ l'ora; (da notare che a Bologna il parcheggio costa 1,00€ l'ora, ma qui non è Bologna, siamo ad Avezzano!).Poi sono arriv… Read More
  • Le questioni ambientali ridotte ad ideologia.Martedì 13 Ottobre 2009 si riunisce la commissione ambiente di Avezzano. I membri hanno parlato a lungo di gestione del servizio rifiuti della nostra città. Ancora una volta si è parlato di raccolta differenziata porta a port… Read More
  • Protocollo d'intesa a Borgo IncileLunedì 22 Marzo 2010 alle ore 21.00 Borgo Incile (Avezzano) ha incontrato la Presidente uscente della Provincia dell'Aquila Stefania Pezzopane (PD), la quale è nuovamente in corsa per le provinciali del 28-29 marzo 2010.La P… Read More

1 commenti:

dandaworld ha detto...

Grande Connett!
Consiglio vivamente di andare ad ascoltarlo. Oltre che essere una persona di grande cultura, è un formidabile comunicatore e riesce a far comprendere facilmente che la strategia Rifiuti Zero è alla portata di tutti, non è affatto costosa ed è in sintonia con la vita sulla Terra!