mercoledì 9 giugno 2010

Latte solare equo solidale

Quest'anno sembrava che l'estate non avesse minimamente voglia di farci visita (almeno così è stato dalle mie parti), ma finalmente è qui!
Le scuole chiudono i battenti, le famiglie stanno già programmando le loro ferie, le vetrine dei negozi parlano solo di mare così come gli espositori dei cosmetici. Ma l'estate 2010 non arriva sola, infatti tra le mille novità ne porta una che piace tanto a mamma Terra: si chiama "Ecobio Soleil" ed è la prima linea di solari con il marchio BIO COSMESI di ICEA (Istituto per la certificazione etica ed ambientale). Questa linea è il frutto della collaborazione tra Commercio Alternativo e uno spin-off del laboratorio di cosmetologia dell'Università di Ferrara.

Gli Eco Bio Soleil utilizzano biossido di titanio come filtro fisico, questo (al contrario del normali filtri chimici) non assorbe i raggi UVB e UVA, ma li riflette senza venir alterato e senza dare alcun tipo di sensibilizzazione cutanea ecco perché questi solari sono adatti a tutti i tipi di pelle, anche a quella dei bimbi. Ma vi dirò di più, questi prodotti fanno felici anche chi, come la mia amica Valentina, ha problemi con il Nichel o chi ne ha con il glutine poiché sono prodotti privi di questi due "ingredienti".

A renderli eco-sostenibili ed equo solidali è il fatto che non sono testati sui nostri fratelli animali, che le materie prime provengono tutte solo ed esclusivamente da coltivazioni biologiche e che forte è l'impegno (attraverso l'acquisto delle materie prime) in ben sette progetti di Commercio Equo Solidale attraverso i quali si supportano le piccole realtà di produttori locali sostendoli con relazioni durature nel tempo che prevedono un pagamento equo stabilito in accordo con il produttore stesso in base ai reali bisogni, nessuno sfruttamento del lavoro o delle risorse ambientali, rispetto della dignità dell’uomo e della sua cultura e impegno nel promuovere progetti sociali con ricaduta locale.

Dove si possono acquistare? Ve lo dico subito! Chiaramente potete cercarli nelle botteghe del commercio equo solidale e nel circuito Ecor (negozi B'io e Natura sì). Oppure potete cliccare su commercio alternativo.

Felice tintarella ragazze! (.....e ragazzi)

Related Posts:

  • Privatizzazione dell'acquaDi Francesco GesualdiMentre Giulio Tremonti dava lezione all'università di Shangai e stupiva i capi del partito comunista cinese con le sue bordate contro il mercatismo e lo strapotere bancario, a Roma il Parl… Read More
  • Elettricità: prezzi biorariDal 1 luglio 2010 entrerà in vigore, in maniera progressiva, il nuovo sistema di prezzi biorari. "Di cosa si tratta?",vi starete chiedendo, bene ora provo a spiegarvelo: con i prezzi biorari l'energia elettrica costerà di men… Read More
  • Consigli per gli acquisti delle eco-famiglieCompra di meno: non esitono prodotti ecologici, ma solo meno dannosi di altri. Ogni prodotto comporta consumo di natura, di energia, di tempo e di lavoro.Compra leggero: bisogna sciegliere i prodotti con meno imballaggi.Compr… Read More
  • Risposta numero 2: ogni foglio riciclato è un albero salvatoQualche giorno fa un lettore del blog ha lasciato un commento sul mio post "le questioni ambientali ridotte ad idelogia. Attraverso tre punti, il lettore, mi spiegava il suo parere riguardo ad alcune riflessioni poste o non p… Read More
  • Risposta numero 1: paghi per quanto butti viaQualche giorno fa un lettore del blog ha lasciato un commento sul mio post "l'ambiente è una questione di ideologia", con il quale, attraverso tre punti, mi spiegava il suo parere riguardo ad alcune questioni poste nel mio a… Read More

0 commenti: