giovedì 10 novembre 2011

Centrale a biomasse Power Crop: La Regione congela l'iter autorizzativo.


Martedì 8 novembre presso la Regione Abruzzo si è tenuto un consiglio Regionale durante il quale è stata votata e approvata (non senza qualche difficoltà) una risoluzione che congela l’iter autorizzativo della centrale Power Crop almeno fino all’esito dei ricorsi pendenti presso il TAR Abruzzo; inoltre il documento prevede che il Comitato VIA proceda a una nuova Valutazione di Impatto Ambientale, sulla base di quanto previsto dall’articolo 6 del Testo Unico Ambientale (D.lgs 152 del 2006) che invece è stato totalmente ignorato durante la fase di istruttoria da parte della stessa Commissione. Infine si sollecita,la Giunta Regionale a valutare l’ipotesi di predisporre una normativa che contempli il vincolo di rilascio di parere di Valutazione di Impatto Sanitario, cosi’ come richiesto dalle Amministrazioni comunali di Avezzano e Luco dei Marsi.

Il Comitato Marsicano NO Power Crop esulta per questo primo buon risultato e ringrazia i sindaci di Avezzano A. Floris (PDL) e il sindaco di Luco dei Marsi, C. Cherubini (PD), che con indosso il tricolore sono giunti in Regione affianco ai comitati cittadini; un grazie ai Consiglieri Regionali Di Pangrazio (PD) e Acerbo (PRC), Milano e d'Amico promotori della risoluzione votata in Consiglio.

Dopo anni di opposizione a questa megacentrale, finalmente si è fatto un passo avanti nella difesa del territorio.
Davide Baldassarre, assessore del Comune di Luco dei Marsi, in un suo commento denuncia l'ambiguità che i consiglieri regionali di maggioranza mostrano ogni volta che si parla della centrale a biomasse Power Crop, la stessa che da sempre riscontriamo anche noi del comitato cittadino, la stessa che nei giorni scorsi hanno mostrato anche il Presidente della Regione Abruzzo, G. Chiodi, e l'Assessore Regionale all'Ambiente M. Di Dalmazio, che risultano sempre assenti "giustificati" ogni qualvolta si parli della Centrale a Biomasse Power Crop. 
"Perché la volontà dei consiglieri di maggioranza contro la centrale a biomasse non è stata espressa, ma la votata risoluzione è soltanto un rinvio di carattere tecnico. L'unica verità è quella che i consiglieri di minoranza insieme con il Consigliere D.Stati (Fli) erano dichiaratamente contro, mentre quelli della maggioranza non hanno espresso la loro volontà politica di non far costruire la centrale Power Crop - questo il commento dell'assessore Baldassarre- Si continuano a nascondere dietro le procedure, sul rispetto della legge, sulla volontà da dover manifestare in seno alla conferenza dei servizi, ma quale è la motivazione di non dire chiaramente la loro volontà favorevole o contraria al progetto?". 

Siccome i dubbi dell'Assessore Baldassarre sono anche i nostri e siccome a pensar male è peccato, ma purtroppo si deve il Comitato Marsicano NO Power Crop vigilerà sulla attuazione degli impegni presi dal Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi e dall'Assessore Regionale all'Ambiente Mauro Di Dalmazio, e continuerà con ancora più forza nell’opera di sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica. 

Per saperne di più LEGGI ANCHE QUI

Related Posts:

  • Non ci resta che piangere?L'arte della politica. Il segreto di fare i propri affari e di impedire agli altri di fare i loro. G. Courtilz de Sandras Il protagonista del mio post è sempre lui, Il Senatore Filippo Piccone e a fare da scenografia indov… Read More
  • Eppur si muove!Impianto a biomasse a borgo Incile, dove eravamo rimasti? A metà settembre 2007 i cittadini di Borgo Incile hanno avuto un incontro con il sindaco Floris, il quale rassicurava che il comune avrebbe fatto tutto il possibile p… Read More
  • Non si arrendono!Fonte Marsicanews.it: Il progetto di realizzazione di un impianto a biomasse nel Nucleo Industriale di Avezzano andrà avanti. A confermarlo è stata la stessa società che ha smentito le voci che sostenevano una rinuncia all’im… Read More
  • Centrale a Biomossa PowerCrop: la Regione dice siQualche giorno fa il quotidiano "il Centro" pubblicava la notizia che la Regione Abruzzo ha approvato la V.I.A di un impianto a biomasse ubicato all'Aquila. In realtà mi trovo costretta a dover evidenziare la mala informazion… Read More
  • AVVISO IMPIANTO A BIOMASSE DI BORGO INCILE Invito tutti i cittadini della Marsica a partecipare lunedì 23 febbraio 2009 all'incontro che si terrà alle ore 10,30 presso la sede della Provincia, in Via XX settembre, ad Avezzano. L'in… Read More

0 commenti: