Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

mercoledì 26 gennaio 2011

Energia nucleare: il problema senza la soluzione

"E' una pubblicità scorretta realizzata con i soldi dei contribuenti" questo è quanto dichiara l'associazione Greenpeace riferendosi allo spot del forum nucleare italiano. L'ENEL è l'azionista che detiene la quota maggiore del Forum, di conseguenza i soldi spesi per la campagna a favore dell'atomo sono soldi pubblici provenienti direttamente dalle tasche dei cittadini. Dunque siamo noi a pagare quella che in molti, non solo Greenpeace, hanno definito una campagna pubblicitaria imparziale e ingannevole. Come riporta anche EcoWiki , la faziosità...

mercoledì 19 gennaio 2011

Tentacoli sulla Marsica

Siete tutti invitati a partecipare!...

lunedì 17 gennaio 2011

Vendesi scuole medie: venghino signori!

Prima sono arrivati gli aumenti dei parcometri: siamo passati dai vecchi 0,50€ l'ora all' attuale 1,00€ l'ora; (da notare che a Bologna il parcheggio costa 1,00€ l'ora, ma qui non è Bologna, siamo ad Avezzano!).Poi sono arrivati gli aumenti delle tariffe sui passi carrabili. Poi quello sui rifiuti (che oserei definire raddoppiato). Ma non è stato abbastanza così hanno pensato bene di aumentare anche le tariffe relative alle insegne pubblicitarie...

venerdì 14 gennaio 2011

Wikileaks colpisce i colossi dell'industria chimica

Stavolta Wikileaks non colpisce i "signori della guerra" ma quelli dell'industria chimica: l'agro-business viene rivelato nei suoi spetti più inquietanti, quelli in cui chi dovrebbe tutelare diventa invece colui che autorizza procedimenti dal devastante effetto ambientale. LEGGI IL MIO POST SU ECOW...