Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

lunedì 22 dicembre 2014

Ospedale di Avezzano: storie di luci e ombre che ti restano nel cuore

C’è una storia che parla di sanità e voglio raccontarvela perché sto imparando a mie spese che se ti trovi a giudicare un ospedale come “buono” o “cattivo” dipende non solo dai servizi o dall’organizzazione che la struttura ha da offrirti, ma soprattutto dalle persone che incontri. E questa storia va raccontata, elogiando l’operato di alcuni e denunciando le azioni di altri affinché nessuno si trovi a vivere l’orrore che ha vissuto mio fratello...

sabato 18 ottobre 2014

La malainformazione non fa bene al Paese

Forse un mondo onesto non esisteà mai, ma se ognuno ci provasse a cambiare le cose, forse ce la faremmo. Un' informazione superficiale, faziosa e incompleta non fa bene ad un Paese civile e non aiuta a costruire coscienza e opinione critica matura e consapevole. Ho sempre pensato fosse questa la responsabilità e il dovere morale di chi esercita la professione del giornalista. Mia madre dice: "lascia stare, non creare polemica" eppure la polemica...

domenica 10 agosto 2014

Buon viaggio Gigi.

E' scritto che c'è un tempo per ogni cosa, dopo il tempo dei saluti ora c'è quello per la memoria. Venerdì 8 agosto tra bandiere rosse e bandiere con i colori della pace abbiamo salutato il nostro amico e compagno Luigi Presutti, ma per la maggior parte di noi lui era (e sempre sarà) Gigi. E’ difficile trattenere il pianto e reggere l’emozione, ma desidero che il suo ricordo resti impresso qui sulle pagine di questo blog, quasi fosse...

venerdì 25 luglio 2014

In Senato torna l'emendamento pro-centrali a biomasse

Il Senato reintroduce i commissari ad acta per facilitare la riconversione degli ex zuccherifici in centrali a biomasse. In questi giorni il Senato ha approvato un emendamento con il quale si torna a parlare di Commissari ad acta per garantire l’esecuzione dei progetti di riconversione degli ex zuccherifici, questo vuol dire che anche ad Avezzano si torna a parlare di PowerCrop e della mega centrale a biomasse che la multinazionale ...

giovedì 16 gennaio 2014

Effetto Nimby: quanto sono malati questi Abruzzesi

Non lasciatevi ingannare, nè manipolare, nè condizionare: se siete certi e sicuri delle battaglie che fate, di quello che dite e di ciò in cui credete, allora andate avanti senza temere di essere nell'errore perchè la vostra unica sindrome è quella di essere il vero futuro di questo Paese.   Si è tenuto questa mattina presso l'Università degli studi di Teramo un convegno sulla sindrome Nimby. qual'è la notizia? Come denuncia sulla...