Il titolo di questo post non è mio, l'ho copiato da un articolo letto sulla rivista Gaia, ma era così simpatico che mi sono permessa di utilizzarlo.A proposito delle stoviglie durevoli, la provincia di Ferrara fornisce temporaneamente la lavastoviglie ai promotori di feste e sagre e promuove il marchio "feste sostenibili" caratterizzate da: piatti e posate durevoli, vuoti a rendere, erogatori di acqua potabile, raccolta differenziata detersivi a basso impatto e spazi ecoeducativi per i bambini.
Dal 2003 anche il comune di Trento, promuove il ricorso alle stoviglie lavabili per sagre e feste popolari e inoltre ha portato avanti uno studio molto approfondito da cui attraverso precise stime, si è visto che l'uso di stoviglie durevoli porta ad una netta riduzione del consumo energetico e a un minor impatto dovuto alle emissioni in atmosfera.
Se siete interessati ad approfondire l'argomento potete richiedere lo studio completo a Ri.N.G.-Rifiuti No Grazie - c/o casa della Pace, Via Mattioli n°6 -Trento; tel 0461-911119
Fonte: Gaia n°36
Disegno: Botero












