giovedì 21 ottobre 2010

PowerCrop: luoghi diversi, ma stessa storia

A Russi (Ravenna) i cittadini hanno gli stessi nostri problemi: anche lì la PowerCrop vuole costruire una centrale  a biomasse da 30 MWe alimentata da 270 mila ton di biomasse l'anno. Gli amici Ciro e Herbert mi hanno portata  a conoscenza di questo articolo in cui  a Russi il presidente provinciale Copagri, Gennaro di Tirro, punta il dito contro le amministrazioni denunciando forti anomalie nella vicenda: "Abbiamo avuto modo di leggere recentemente le dichiarazioni più disparate sulla provenienza delle materie prime necessarie al funzionamento della centrale PowerCrop di Russi, da fuori regione, per mare, addirittura dall'estero [...] ma non dovevano essere prodotte entro un raggio di 70 km? Se non erriamo le indicazioni regionali andavano in questo senso, addirittura condizionando le autorizzazioni al progetto alla disponibilità di contratti di fornitura da parte dell'azienda".

Cambia lo scenario, da Russi ad Avezzano, ma la storia e i soggetti sono gli stessi. Una bella denuncia questa di Gennaro di Tirro che non deve passare inosservata. Questo il LINK dove potete leggere l'articolo per intero.

Related Posts:

  • Ama la terra come te stesso Nel suo libro “Io mi ricordo” lo scrittore avezzanese Paolo Ferro parlando del Fucino scrive: “La mia terra è una conca. L’ha plasmata la punta di Dio: con una leggera pressione ha sollevato i monti tutt’intorno e ha donato … Read More
  • Consiglio Comunale straordinario Giovedì 6 ottobre alle ore 16.00 presso il Comune di  AvezzanoCONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO Si torna a discutere dell’inceneritore  a biomasse che la multinazionale Power Crop vuole costruire a Borgo Incile, nel… Read More
  • In Senato torna l'emendamento pro-centrali a biomasse Il Senato reintroduce i commissari ad acta per facilitare la riconversione degli ex zuccherifici in centrali a biomasse. In questi giorni il Senato ha approvato un emendamento con il quale si torna a parlare di Comm… Read More
  • Centrale a biomasse Powercrop: la Regione Abruzzo adempia agli obblighi di legge Il prossimo 23 marzo presso il Tribunale Amministrativo Regionale verranno discussi sia il ricorso di PowerCrop contro Regione Abruzzo e Comune di Avezzano per la denegata autorizzazione in Conferenza dei servizi del mar… Read More
  • Il Fucino visto dallo spazio Foto: Copernicus Sentinel data (2015) Sembra un quadro di Gustav Klimt, ma in realtà è un' immagine scattata nello spazio a circa 780 km da Sentinel 2A, il satellite lanciato lo scorso giugno (2015) dall'Agenzia Spaziale… Read More

0 commenti: