giovedì 1 dicembre 2011

Pedalare in sicurezza

L’appuntamento è fissato per Domenica 4 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il centro Commerciale I Marsi di Avezzano.

"L’idea del progetto Pedalare in Sicurezza nasce dal connubio tra la Sezione Soci COOP di Avezzano e il Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana" spiega Maria Pia Bonanni socia Coop e tra i promotori dell’iniziativa.

Come previsto nel proprio Statuto, la Coop gestisce fondi che devono essere concretamente impiegati in attività sociali o a difesa dell’ambiente e il territorio; a mettere in atto le iniziative è la Sezione Soci Coop formata da persone che, vivendo e conoscendo la realtà del territorio, riescono ad individuare i temi più delicati e a promuovere così iniziative cucite su misura alle esigenze locali.

Quest’anno l’attenzione è rivolta a quella fascia di persone troppo spesso considerate come “ultimi”, ma che nella realtà dei fatti sono parte integrante del territorio, specie quello marsicano dove, vivono e lavorano: gli Immigrati.

Maria Pia cosa vi ha spinti a dare forma a questa splendida iniziativa?
"I lavoratori immigrati costituiscono oggi nella Marsica il gruppo più numeroso che fa uso della bicicletta per il trasporto urbano ed extraurbano, un utilizzo intenso per recarsi nei luoghi di lavoro e per le altre necessità quotidiane. Il fenomeno, probabilmente è legato alla scarsa disponibilità di risorse economiche, tuttavia nell’ottica della mobilità sostenibile è sicuramente positivo poiché evita un ulteriore aggravio dei problemi causati dall’alta concentrazione di macchine sulle strade, sia in termini di traffico che di inquinamento.
Purtroppo si può facilmente constatare, percorrendo le strade della zona, una generalizzata mancanza di mezzi di segnalazione visiva ed acustica sulle biciclette utilizzate, con conseguente pericolo per l’incolumità di questi cittadini, specialmente nelle ore serali".

E’ a partire da questa attenta analisi che si è deciso di organizzare un evento, utile e solidale, nel corso del quale sensibilizzare questa fascia di popolazione ad un uso sicuro della bicicletta, nonché dotarli di strumenti materiali che li mettano in grado di pedalare con sicurezza.

Si ringrazia la Sig.ra Maria Pia Bonanni per la gentile collaborazione

Related Posts:

  • Petizione - S.O.S disastro ambientale in CampaniaSBADITUF (Simona Bassano di Tufillo - fumettista napoletana) ha promosso una petizione online rivolta all'Organizzazione Mondiale della Sanità:"Questa è una richiesta di aiuto indirizzata all'Organizzazione Mondiale della Sa… Read More
  • Gestire una riserva naturaleLa Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF delle Gole del Sagittario (AQ), in collaborazione con WWF Abruzzo,Comune di Anversa degli Abruzzi, Centro di Educazione Ambientale Gole del Sagittario, Giardino Botanico Regionale "Gol… Read More
  • Un cuore pensante per l'umanitàChiedo scusa a tutti se in questo periodo aggiorno poco questo spazio, ma il tempo corre corre e io non riesco a stargli dietro...dovrò comprarmi delle buone scarpe da ginnastica! :-)Anche se un pò in ritardo, ci tengo a segn… Read More
  • Conferenza sulla Road EcologyCapita sempre più spesso di leggere sui giornali di incidenti avvenuti tra automobilisti e fauna selvatica, ma non tutti sanno che esiste una disciplina che studia proprio il rapporto fra infrastrutture varie e fauna selvati… Read More
  • Ben tornato lupo!Il lupo è il protagonista del convegno "Bentornato lupo" che si terrà il 23 agosto alle ore 16.30 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, uno dei borghi più belli d'Italia.In questo incontro, grazie all’intervento dei gr… Read More

2 commenti:

MaxT ha detto...

Ciao Sefora, approfitto di questo post (che naturalmente ho letto)per invitarti a partecipare ad un concorso indetto da Enel. Trovi il mio post, in cui ne parlo, a questo indirizzo:
http://myecomondo.blogspot.com/2012/01/enel-premia-i-blogger-concorso-enel.html
Fammi sapere se decidessi di iscriverti.
Un saluto

Sefora ha detto...

Max ciao, ti chiedo scusa per il ritardo con cui ti rispondo..ma come avrai notato ultimamente sto trascurando anche il blog...non riesco a collegarmi nè a scrivere. Cmq ti ringrazio per la segnalazione e per aver pensato a me. Spero di rimettermi in carreggiata al più presto.