Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

mercoledì 21 marzo 2012

World Water Day - Giornata Mondiale dell'Acqua

Nel 1992 Le Nazioni Unite dichiararono il 22 Marzo "Giornata Mondiale dell'Acqua" e da allora ogni anno si tenta (con successo?) di celebrare questa data con attività volte all'educazione, alla tutela e alla conservazione di questa nostra preziosa sorella, così come la chiamava Frate Francesco. L'acqua è un bene primario per la vita e una risorsa rinnovabile del nostro pianeta. Ogni forma di vita è legata all'acqua e ogni attività umana è vincolata alla possibilità di accedere all'acqua. Eppure ancora oggi per milioni di persone l'impossibilità...

domenica 11 marzo 2012

Land up Take

Negli ultimi 60 anni l'Italia ha subito un aumento del 500% delle aree urbanizzate, perdendo così milioni di ettari di superfici, sopratutto agricole, e le proiezioni per il futuro non sono certo confortanti. A dirlo è il dossier  "Terra Rubata" pubblicato dal WWF e FAI in collaborazione con l'Università degli Studi de L'Aquila. Attraverso l'uso del GIS (Sitema informativo territoriale) si è  fotografata la tendenza delle superfici edificate...

martedì 6 marzo 2012

Caro Monti ti scrivo così mi distraggo un pò...

Quella che segue è la lettera che Elena Patriarca, una biologa di 51 anni e NO TAV, ha scritto al Governo Monti.Non so se il il Presidente/Tecnico del Consiglio si degnerà mai di prestarvi attenzione, non so neppure se altri avranno premura di leggerla o se questa lettera verrà immediatamente cestinata, ciò che però so  con certezza è che la voce di Elena e di chi come lei sta lottando per la tutela della Val di Susa, non può restare inascoltata,...