
Non vorrei sembrare polemica, ma questa più che una iniziativa a favore dell'ambiente, mi sembra una iniziativa contro la crisi economica. Il che forse potrebbe anche venir condiviso da alcuni, ma vi assicuro che mi è difficile accettare l'idea che io cittadino non solo pago le tasse per avere dei servizi ma devo anche pagare un di più per avere sempre gli stessi servizi: 50 centisimi di euro per un sms che mi permette di percorre una strada, non è poco! Lodevole il volere risparmiare energia, ma avrei optato per altre soluzioni gestite interamente dall'amministrazione comunale: magari avrei dotato i lampioni di fotocellule disposte in punti strategici, che al passaggio della persona fanno accendere la luce: senza contare poi che forse sarebbe anche il caso di illuminare le strade con luci a LED che consentono di risparmiare, a parità di luce emessa, fino all’80% di energia elettrica rispetto a una normale lampada a incandescenza, e hanno un tempo di vita che può arrivare fino a 100.000 ore, contro le 1.000 di una lampadina ad incandescenza e le 10.000 di una lampada a fluorescenza.
Comunque sembra che gran parte dei cittadini siano soddisfatti di questa iniziativa e che anche altri comuni tedeschi abbiano intenzione di aderire...
Non so che dire io non vi trovo nulla di entusiasmante...ma si sa
de gustibus non disputandum esse!
Comunque sembra che gran parte dei cittadini siano soddisfatti di questa iniziativa e che anche altri comuni tedeschi abbiano intenzione di aderire...
Non so che dire io non vi trovo nulla di entusiasmante...ma si sa
de gustibus non disputandum esse!
0 commenti:
Posta un commento