venerdì 9 gennaio 2009

Nucleare? NO Grazie

Amory Lovins è un tecno-ambientalista del Rocky Mountain Institute, anni fa inventò il Capitalismo Naturale ed è uno di quelli che sostengono da anni che rendersi indipendenti dal petrolio è possibile senza dover ricorrere al nucleare.
A tutti quelli che sostengono che il nucleare non sia dannoso, pulito e che possa servire a risolvere i problemi , Amory Lovins risponde: "e chi lo paga il nucelare? Nessun privato al mondo è disposto a tirare fuori soldi per questa fonte, che tra le tante si è rivelata la più costosa. Persino Wall Street non si è mai interessata al nucelare, e questo perchè costruire gli impianti, metterli in funzione e mantenerli richiede un enorme sforzo economico" -Amory aggiunge-"dei 132 impianti realizzati negli USA, il 48% è stato chiuso da tempo per problemi di costi o di funzionamento. Anche quelli attualmente in funzione ogni 17 mesi chiudono per circa 40 giorni sia per manutenzione che per ricaricarsi di carburante (uranio). Tralasciando il discorso non poco importante delle scorie nucleari e del loro smaltimento, si può affermare con certezza che in un libero mercato il nucleare non esisterebbe. Infatti negli Stati Uniti l'atomo viene pagato 5 centesimi di dollaro a chilowattora e ogni anno il Congresso, su spinta di G.Bush, chiede un aumento dei sussidi: solo nel 2008 sono stati chiesti 30 miliardi di dollari".
Nel 2007 Cina, Spagna e Stati Uniti hanno generato più elettricità con l'eolico che con il nucleare in tutto il mondo. Questo dovrebbe farci riflettere e, guardando al solo aspetto economico, forse è il caso di dire che il mercato crede molto di più alle rinnovabili. Il solare, l'eolico e in generale tutte le fonti energetiche definite dall'"Economist" come micropower oggi forniscono un sesto dell'elelettrictà mondiale. Investire in questi piccoli impianti è molto meno rischioso ed è più affidabile che investire negli impianti termici siano essi nucleari o alimentati da altro combustibile.

Fonte: Corriere della Sera; Gaia

Related Posts:

  • Nucleare? NO GrazieAmory Lovins è un tecno-ambientalista del Rocky Mountain Institute, anni fa inventò il Capitalismo Naturale ed è uno di quelli che sostengono da anni che rendersi indipendenti dal petrolio è possibile senza dover ricorrere al… Read More
  • Scelti i siti per le centrali nucelariFarei giocare mia nipote in un giardinetto di fianco a una centrale nucleare.-Fulvio Conti-Che bambina fortunata! I Verdi rivelano i siti, individuate in uno studio inviato dall'Enel al governo, in cui potrebbero essere costr… Read More
  • La Francia radioattivaL'emittente televisiva France 3 ha mandato in onda l'inchiesta, firmata dai giornalisti Emmanuel Amara e Romain Icard, denunciando per la prima volta pubblicamente come le scorie pericolose siano state utilizzate per realizza… Read More
  • Nucleare? Il futuro sono le rinnovabiliSecondo Luigi Sertorio le esigenze energetiche della società moderna, figlia del consumismo, sono lievitate a circa 1000 watt per persona, una potenza questa che varia e aumenta se si considerano i trasporti e lo Stato in esa… Read More
  • Il vero affare sta nel costruirleIeri il tg trasmetteva un servizio in cui alla domanda "perchè è necessario il nucleare in Italia?" la Marcegaglia rispondeva: "E' necessario per affrontare la crisi economica; circa il 70% dei fondi stanziati può andare all… Read More

0 commenti: