sabato 11 luglio 2009

Non si arrendono!

Fonte Marsicanews.it: Il progetto di realizzazione di un impianto a biomasse nel Nucleo Industriale di Avezzano andrà avanti. A confermarlo è stata la stessa società che ha smentito le voci che sostenevano una rinuncia all’impianto. “La procedura per l’avvio del lavori è stata ritardata a causa del terremoto – fanno sapere dalla Power Crop – ma l’azienda sta proseguendo l’iter necessario per raggiungere gli obiettivi fissati. Al momento l’azienda sta predisponendo le risposte necessarie alle osservazioni sollevate in sede di Valutazione di impatto ambientale.
Insomma amici marsicani, questi qui non hanno intenzione di arrendersi! Bhè neppure noi!

Ma anche all'Aquila qualcosa si muove
Fonte quotidiano "il Centro": Nasce un'associazione temporanea di scopo con Gal Marsica e Provincia per realizzare un impianto a biomasse per la produzione e vendita di energia. A realizzare l'impianto sarà la Ma&D Power Engineering di Milano, tra i partner anche la fondazione Mirror di Micron. Il progetto sarà presentato all'Aquila il 21 luglio alle ore 10.00 nella sala conferenze della Carispaq. E' nato da un protocollo di intesa istituito a luglio e capeggiato dalla Provincia dell'Aquila. Molto probabilmente l'impianto sarà localizzato nel nucleo di Bazzano dove godrebbe dei benefici della zona franca.
Ora sull'impianto a biomasse che dovrebbe sorgere all'Aquila non si hanno molte notizie, dimensionamento, potenza dell'impianto, filiera, benefici per la comunità locale..insomma ancora nulla di tutto questo.
A mio parere quello delle biomasse è un argomento delicato e controverso da trattare con le dovute misure e da adattare alle diverse esigenze del territorio. Non sci i può svegliare una mattina e decidere "oggi qui faccio un impianto a biomasse, perchè fonte rinnovabile e sostenibile". Non sempre ciò che nasce come sostenibile poi lo è davvero!

Related Posts:

  • Centrale a biomasse Power Crop: La Regione congela l'iter autorizzativo. Martedì 8 novembre presso la Regione Abruzzo si è tenuto un consiglio Regionale durante il quale è stata votata e approvata (non senza qualche difficoltà) una risoluzione che congela l’iter autorizzativo della centrale Power… Read More
  • Questione di giuramenti! Da qualche giorno sui vari quotidiani abruzzesi rimbalza la notizia che la Procura de L'Aquila ha aperto un'inchiesta sulla centrale a Biomasse che la PowerCrop vuole costruire ad Avezzano.Il progetto della Powercrop non è p… Read More
  • In Senato torna l'emendamento pro-centrali a biomasse Il Senato reintroduce i commissari ad acta per facilitare la riconversione degli ex zuccherifici in centrali a biomasse. In questi giorni il Senato ha approvato un emendamento con il quale si torna a parlare di Comm… Read More
  • Consiglio Comunale straordinario Giovedì 6 ottobre alle ore 16.00 presso il Comune di  AvezzanoCONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO Si torna a discutere dell’inceneritore  a biomasse che la multinazionale Power Crop vuole costruire a Borgo Incile, nel… Read More
  • Ama la terra come te stesso Nel suo libro “Io mi ricordo” lo scrittore avezzanese Paolo Ferro parlando del Fucino scrive: “La mia terra è una conca. L’ha plasmata la punta di Dio: con una leggera pressione ha sollevato i monti tutt’intorno e ha donato … Read More

0 commenti: