martedì 23 marzo 2010

Protocollo d'intesa a Borgo Incile

Lunedì 22 Marzo 2010 alle ore 21.00 Borgo Incile (Avezzano) ha incontrato la Presidente uscente della Provincia dell'Aquila Stefania Pezzopane (PD), la quale è nuovamente in corsa per le provinciali del 28-29 marzo 2010.
La Presidente Pezzopane si è confrontata con i presenti ricercando un dialogo intimo, pacato, e famigliare, ma ben deciso e fermo sui punti che essa intende portare avanti qualora la sua carica alla Provincia venisse nuovamente confermata.

Durante l'incontro Stefania Pezzopane ha firmato un Protocollo d'Intesa (alla cui stesura ha contribuito Augusta Marconi) volto a tutelare il territorio dell’Incile annettendolo alla Riserva naturale regionale del Monte Salviano. Punti chiave sono la tutela dell’ambiente, la promozione di iniziative finalizzate alla valorizzazione dell’Emissario dell’Incile, dei Cunicoli di Claudio, delle Grotta di Ciccio Felice.
Gli altri firmatari dell'Accordo sono Paolo Manfreda (Presidente Pro-Loco di Borgo Incile e candidato alle provinciali con la lista "al centro per la Pezzopane" ) ed io, Sefora Inzaghi, come Presidente (anche se mi piace di più "capobanda") del comitato dei cittadini di Borgo Incile.

Ci auguriamo che questo sia un primo piccolo grande passo verso la difesa del nostro territorio ormai sempre più minacciato dalla speculazione di imprese e multinazionali che promettono un futuro insostenibile, rubandoci la nostra identità ambientale, storica e culturale. Il Fucino, la nostra agricoltura e il nostro piccolo grande patrimonio archeologico vanno tutelati perché essi sono la nostra ricchezza presente e futura.
Come ho sempre sostenuto l'ambiente e le sue risorse, compresa la memoria storica che appartiene alla cultura di un popolo, possono e devono essere considerate anche come un insieme di risorse economiche e come tali ci si deve porre il problema di come possano essere utilizzate in modo efficiente dal punto di vista sociale.

"La sfida dell’ambiente sarà una delle più importanti nei prossimi anni, per questo dobbiamo mettere in campo iniziative e misure che concilino la necessità dello sviluppo economico con la tutela dell’ambiente. La ricchezza di Borgo Incile non può essere sottovalutata. Il patrimonio naturalistico ed ambientale è indubbiamente una risorsa anche economica per questo territorio" (Stefania Pezzopane)



Related Posts:

  • La ballata dell'uomo-orso«Dal folto del bosco intricato e pauroso,piombato da forra, o antro fumoso,s’udì nella notte un tremendo risuono;dal buio nascosto squarciò come un tuono.Giunse la nuova alla gente del postoe tutti chiedevano ad ogni costoda … Read More
  • Io mi ricordoTitolo: Io mi ricordoAutore: Ferro PaoloPrezzo: € 8.00 Editore: Tabula FatiData di Pubblicazione: 2008 ISBN: 8874751532Pagine: 128Ogni tanto amo suggerirvi dei libri, ed è quello che ho intenzione di fare anche ora. Tuttavi… Read More
  • Paul Connet a TagliacozzoTagliacozzo 5 aprile ore 15,30, presso la sala comunaleNell’ambito degli incontri che il Comitato Piani Palentini sta organizzando per informare i cittadini e contrastare il progetto della SEGEN SpA della discarica "Trasolero… Read More
  • Solidarietà al giornalista Angelo VentiComunicato di Libera e Libera Informazione a sostegno del direttore di Site.it duramente attaccato dalla prefettura Terremoto a L'Aquila - L’articolo che Angelo Venti ha scritto denunciando l’opacità, la scar… Read More
  • Più differenzio e meno pago!A fine mese nella zona nord di Avezzano, la mia città, parte in via sperimentale la raccolta differenziata porta a porta. Una buona notizia finalmente, tuttavia resto perplessa in quanto sul quotidiano locale tale inziativa v… Read More

0 commenti: