
Ma c'è molto di più di una semplice "A".
Si L'Aquila è donna e della donna ha il coraggio, la forza, l'umiltà, la generosità, la speranza.
L'Aquila è donna e madre di grandi donne che con tenacia gridano la verità; donne che con forza danno voce al lamento silenzioso di una città che aspetta solo di tornare a vivere, di case che attendono silenziose il rientro dei loro abitanti; di strade che tendono l'orecchio nella speranza di udire lo schiamazzo dei suoi giovani.
E' a queste grandi donne che dono un ramoscello di mimosa: a dispetto dei tanti fiori più vanitosi la timida mimosa è in realtà una pianta forte e vitale, essa evoca l'energia "celata" della femminilità. Ma non solo: la mimosa simboleggia il passaggio dalla morte a una vita di luce e, dunque, prosperità.
Questo il mio augurio per L'Aquila: rinascita.
Si L'Aquila è donna e della donna ha il coraggio, la forza, l'umiltà, la generosità, la speranza.
L'Aquila è donna e madre di grandi donne che con tenacia gridano la verità; donne che con forza danno voce al lamento silenzioso di una città che aspetta solo di tornare a vivere, di case che attendono silenziose il rientro dei loro abitanti; di strade che tendono l'orecchio nella speranza di udire lo schiamazzo dei suoi giovani.
E' a queste grandi donne che dono un ramoscello di mimosa: a dispetto dei tanti fiori più vanitosi la timida mimosa è in realtà una pianta forte e vitale, essa evoca l'energia "celata" della femminilità. Ma non solo: la mimosa simboleggia il passaggio dalla morte a una vita di luce e, dunque, prosperità.
Questo il mio augurio per L'Aquila: rinascita.
0 commenti:
Posta un commento