Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

giovedì 28 ottobre 2010

Biomasse: questioni di teoria

Nella mia carriera da studentessa universitaria mi è capitato a volte di notare come la teoria e la pratica non sempre vadano di pari passo e non sempre siano perfettamente concordanti. In questo caso però (quello che sto per esporvi) mi sia consentito dire che siamo a livelli in cui la teoria e la pratica viaggiano su binari distanti anni luce l'uno dall'altro. Non so come la pensiate voi, ma personalmente fa un certo effetto (negativo si intende)...

giovedì 21 ottobre 2010

PowerCrop: luoghi diversi, ma stessa storia

A Russi (Ravenna) i cittadini hanno gli stessi nostri problemi: anche lì la PowerCrop vuole costruire una centrale  a biomasse da 30 MWe alimentata da 270 mila ton di biomasse l'anno. Gli amici Ciro e Herbert mi hanno portata  a conoscenza di questo articolo in cui  a Russi il presidente provinciale Copagri, Gennaro di Tirro, punta il dito contro le amministrazioni denunciando forti anomalie nella vicenda: "Abbiamo avuto modo di leggere...

mercoledì 20 ottobre 2010

La Luna e la biodinamica

Ho visto una saetta impigliarsi trasiepi di nubi, ho visto la Luna chetentava di aprirsi un varcotra quella baraonda di nembie ammassi di nuvole, ma non ci riusciva. Poi uno schiocco forte e improvviso diede inizio alla pioggia e  d'un tratto la Luna riuscì a passare le nuvolee a sistemarsi...