venerdì 18 febbraio 2011

Oggi m'illumino di meno! Una luce per l'Aquila


In 150 anni il popolo italiano ha fatto troppi danni al mare,
ai monti e al piano! Ma adesso io rimedio mi illumino di meno,
l’ambiente è sotto assedio, non spargo più veleno!
Il verde da una parte, il bianco lì nel centro poi il rosso come Marte: ci stiamo troppo dentro!
Mi piace risparmiare e per mettere un freno al barbaro sprecare mi illumino di meno!
Da Brindisi a Vercelli, da Trapani a Trieste si installano pannelli,
due vetri alle finestre. Mi illumino di meno, ma son felice uguale, 
risparmio come un treno è festa nazionale!
18 di febbraio luci a tre colori, sono già più di un migliaio grazie agli ascoltatori!
Mi illumino di meno, ma son felice uguale, brilla l’arcobaleno è festa nazionale!!!

Questa è il testo dell'inno che quest'anno accompagna la giornata dei risparmio energetico. (ascolta MP3) oppure (scarica MP3).
Come ogni anno, anche stavolta quelli di Caterpillar, trasmissione radiofonica in onda su rai radio 2, ci danno appuntamento al buio (o quasi): dalle 18.00 alle 18.30 invitano tutti a chiudere tutte le fonti che sprecano energia: mi illumino di meno appunto!
Ma quest'anno, in occasione dei 150 anni  dall'unità d'Italia, insieme alla festa della sostenibilità si vuole far festa al nostro Paese, e per questo in Italia ci saranno diverse iniziative, molte delle quali verranno rese note nel corso della trasmissione radiofonica, con cui l'Italia si illuminerà con luci tricolori. candele, LED,  o qualsiasi altra luce proveniente da fonti di energia pulita sono ben accette!

Nel mio piccolo ho lanciato un'iniziativa. Illuminare il tricolore (bandiere o se non ne avete pensateci voi) con una candela. La fiamma la dedico all'Aquila. Oggi dalle 18.alle 18.30 sul mio davanzale una piccola luce illuminerà il futuro dell'Aquila con l'Augurio che torni presto ad essere bella e a passo con i tempi che richiedono sostenibilità ambientale. Ma per saperne di più LEGGI IL MIO ARTICOLO SU ECOWIKI

Related Posts:

  • La nostra buona Stella L'Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o Stella di Natale è una pianta ornamentale originaria del Messico, nazione nella quale cresce spontaneamente. La sua fioritura le dona bellezza ed eleganza, ma contrariamente a … Read More
  • Un Minuto tecnologicoMinuto non è un semplice asino, ma rappresenta un modello di ecologia e vita sostenibile. Insieme all'artista Cristian Bettini e il fotografo Martin Ruano, Minuto gira (per tre mesi) attraverso le Asturie vivendo in stretto c… Read More
  • La ballata dell'uomo-orso«Dal folto del bosco intricato e pauroso,piombato da forra, o antro fumoso,s’udì nella notte un tremendo risuono;dal buio nascosto squarciò come un tuono.Giunse la nuova alla gente del postoe tutti chiedevano ad ogni costoda … Read More
  • Campagna 100%Per aderire a "campagna 100% ricostruzione dopo il terremoto del 6 aprile 2009", basta cliccare sull'immagine e verrete immediatamente indirizzati alla pagina dedicata. Inserendo il vostro nome, cognome e indirizzo email pot… Read More
  • Emergenza Sumatra...Se ci guardiamo intorno vedremo un mondo da aiutare. Un mondo migliore costruiremo se una mano ci daremo.-Giada Biasion-L'emergenza di Sumatra non ci lasci indifferenti! Possiamo contribuire anche noi agli aiuti attravers… Read More

0 commenti: