Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

lunedì 17 dicembre 2012

Discarica: maggiori benefici per il comprensorio marsicano?

Ho appreso dai giornali locali della nomina dell’Avv. Roberto Verdecchia ad assessore all’ambiente per il  comune di Avezzano e sempre sugli stessi giornali ho avuto modo di leggere il testo integrale delle “linee guida” fissate dal neo assessore per sviluppare – e cito testualmente - maggiori benefici per la città di Avezzano e per il bene del comprensorio marsicano, (potete leggerle anche voi a questo link). Pur congratulandomi...

domenica 2 dicembre 2012

Centrali a biomasse: NO se l'aria è ai limiti

Di Melissa Di Sano No alla centrale a biomasse in una zona dove la qualità dell’aria è «quasi ai limiti». Lo dice il Tar del Piemonte con la sentenza 219 del 2011, con cui boccia il ricorso di una società contro gli enti che gli hanno bocciato il progetto. I giudici, affermando l’incompatibilità dell’opera con la qualità dell’aria, chiariscono un punto importante riferendosi alla conferenza regionale dei servizi che autorizza nuovi insediamenti...

domenica 16 settembre 2012

Essere parte del problema o della soluzione?

C'è stato un bellissimo incontro ieri pomeriggio a Trasacco: l'associazione Aravinda coinvolgendo il il WWF Marsica e il Comitato Marsicano NO PowerCrop, ha aderito al progetto "Sporchi da morire" invitando il dott. Stefano Montanari qui nella nostra bella Marsica e proiettando il suo film a cui è seguito un dialogo profondo e illuminante tra il dott. Montanari e i presenti in sala.  L'evento ha visto la partecipazione di molti cittadini...

mercoledì 21 marzo 2012

World Water Day - Giornata Mondiale dell'Acqua

Nel 1992 Le Nazioni Unite dichiararono il 22 Marzo "Giornata Mondiale dell'Acqua" e da allora ogni anno si tenta (con successo?) di celebrare questa data con attività volte all'educazione, alla tutela e alla conservazione di questa nostra preziosa sorella, così come la chiamava Frate Francesco. L'acqua è un bene primario per la vita e una risorsa rinnovabile del nostro pianeta. Ogni forma di vita è legata all'acqua e ogni attività umana è vincolata alla possibilità di accedere all'acqua. Eppure ancora oggi per milioni di persone l'impossibilità...

domenica 11 marzo 2012

Land up Take

Negli ultimi 60 anni l'Italia ha subito un aumento del 500% delle aree urbanizzate, perdendo così milioni di ettari di superfici, sopratutto agricole, e le proiezioni per il futuro non sono certo confortanti. A dirlo è il dossier  "Terra Rubata" pubblicato dal WWF e FAI in collaborazione con l'Università degli Studi de L'Aquila. Attraverso l'uso del GIS (Sitema informativo territoriale) si è  fotografata la tendenza delle superfici edificate...

martedì 6 marzo 2012

Caro Monti ti scrivo così mi distraggo un pò...

Quella che segue è la lettera che Elena Patriarca, una biologa di 51 anni e NO TAV, ha scritto al Governo Monti.Non so se il il Presidente/Tecnico del Consiglio si degnerà mai di prestarvi attenzione, non so neppure se altri avranno premura di leggerla o se questa lettera verrà immediatamente cestinata, ciò che però so  con certezza è che la voce di Elena e di chi come lei sta lottando per la tutela della Val di Susa, non può restare inascoltata,...

lunedì 20 febbraio 2012

Questione di giuramenti!

Da qualche giorno sui vari quotidiani abruzzesi rimbalza la notizia che la Procura de L'Aquila ha aperto un'inchiesta sulla centrale a Biomasse che la PowerCrop vuole costruire ad Avezzano.Il progetto della Powercrop non è proprio un progetto qualsiasi poiché di “striscio” è finito anche nelle carte dell’inchiesta sui rifiuti di Pescara denominata “Re Mida”. I procuratori pescaresi hanno, infatti, disposto uno stralcio indirizzato a L’Aquila...