Con oggi ha inizio la mia avventura nel mondo dei blogger. Qualche tempo fa non avevo neppure idea di cosa fosse un blog, e mai avrei pensato che prima o poi io stessa avrei potuto aprirne uno. Vi capiterà, per un motivo o per un altro di entrare in questo spazio: molti lo apprezzeranno (spero), altri guarderanno e passeranno oltre, qualcuno si affezionerà...comunque ritengo doveroso presentarlo nel migliore dei modi a tutti voi.
Cos'è Mamma Terra? E' un blog che parla di ambiente..."bello sforzo" -direte voi- " ne esistono già molti che parlano di queste cose, ce ne mancava un altro?" Secondo me si. Parlare di ambiente non è cosa facile, e in questi tempi mi rendo conto che questa è una tematica così attuale e di moda che ognuno di noi ne parla molto spesso senza nemmeno capire cosa sia veramente. Come avrete letto nel mio profilo, sto per laurearmi in scienze ambientali; nei miei studi ho avuto la fortuna di essere seguita da professori competenti, ma uno in particolare mi ha aperto gli occhi: il giorno della prima lezione di educazione ambientale questo professore ci chiese di dargli una definizione di ambiente. Ci siamo scervellati per trovare quella che potesse sembrare la più professionale e tecnica possibile, ma in realtà la definizione da dare era molto più semplice: "L'AMBIENTE E' VITA". In quel momento i miei studi hanno acquistato un senso profondo che fino ad allora non avevo ancora compreso, ma che ora sta maturando piano piano dentro di me. E questa mia voglia di comunicare che l'ambiente è vita si è trasformata in questo blog!
Come mai ho scelto il nome di mamma Terra? A molti di voi può sembrare infantile, ma se guardate bene oltre le parole vedrete che in realtà è un nome forte e profondo. Se l'ambiente è vita quale parola è più appropriata se non quella di mamma? Mamma è colei che ci da la vita e ci sostiene e in questa parola è forte l'intimità che ci lega. Questa è la Terra: una mamma con cui siamo legati da un intimo e profondo rapporto, una mamma che da milioni di anni ci sostiene con il suo moto perpetuo e ci fornisce tutti gli strumenti e le risorse necessarie alla nostra vita. La Terra vive con noi e respira con noi...
Un altro mondo è possibile, ci credo e sono convinta che l'uomo possa intraprendere politiche di gestione che siano realmente compatibili con le esigenze di mamma Terra e di chi la abita
domenica 27 gennaio 2008
Perchè questo blog?
Related Posts:
Ma come si fa? Qualcuno sa dare una risposta semplice ad una domanda altrettanto semplice? COME SI FA? A voi sembra normale che un Capo di Governo, davanti ai microfoni del Tg1 dica con fierezza che l'Italia non ha posto il veto al pacche… Read More
Quest'anno i fiori muoiono a primaveraL'Aquila era l'emozione di passare un'intera giornata di agosto con le tue amiche alla ricerca di una casa, quella in cui avresti vissuto per il primo anno della tua nuova vita, quella in cui dici "vado all'Università". l'Aqu… Read More
L'italia è un Paese vecchioDomenica pomeriggio: dovrei essere fuori a fare una bella passeggiata, ma ho troppo da studiare e per oggi lascio andare così; mi prendo una piccola pausa, e mentre guardo fuori dalla finestra il miei occhi si fissano su quel… Read More
Felice 2009 !-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1107304683 … Read More
FREE EARTH IN FREE BLOG da PuntoInformatico Era ottobre 2007. Il consiglio dei ministri approvava il cosiddetto "DdL Levi-Prodi", disegno di legge che prevedeva per tutti i blog l'obbligo di registrarsi al Registro degli Operatori di Comunicazi… Read More
9 commenti:
AMMAZZAOOOOOOO.... COMPLIMENTI E AUGURI!!! MAMMA TERRA FOR PRESIDENT!!!
S'è fattu notte e ju padrone strilla, 'ice ch'è stata curta la jurnata;
Responne ju quatranu 'ella botteca: "E' statu curtu ju cazzu che te freca".
(^__^)
PS: ti credevi che ero il primo visitatore vero, eh?! hihihii...
E brava la nostra Sefora!!!
Anch'io sono convinta che ce la possimo fare a intraprendere politiche di gestione compatibili con Mamma Terra e con le nostre esigenze.
Il blog è veramente carino:la faccia, il girasole, il nome, la frase, peccato però che ci hai schiaffato quella foto(senza offesa) bruttissima, non si può proprio vedere. Perfavore cambiala!!! Ne hai tante bellissime ma tu ti ostini a metterla ovunque.
In bocca al lupo per tutto e che questo blog ti porti fortuna.
Con affetto Donatella.
P.S.Ma hai già in mente quali saranno gli argomenti principali che affronterai o sarà di tutto un pò?
La domanda mi sovviene perchè come ben sappiamo il tema ambiente è ampissimo.Oddio!
Più penso a questa tua impresa e più immagino l'impegno è il tempo che ci dovrai dedicare. Mi scoppia la testa!! Veramente in bocca al lupo e buon lavoro!!!!
Ciao ciao.
Un augurio di tutto cuore per questa nuova avventura con cui si ampia lo spazio di incontro tra coloro che sentono la vita in e attorno a loro.
Per la foto: tu non sei già più ciò che la foto fissa per cui come la vita puoi lasciarla scorrere, ... se vuoi.
Ma la cosa più importante è che ciò che oggi senti è buono così.
Vai che vai bene!
Un abbraccio da un "mammone"!!
maurizio
Grazie a tutti, spero di fare bene e di non annoiarvi mai, ma di stimolarvi e insieme crescere nella consapevolezza che un altro mondo è possibile!
Viva i MAMMONI!
In bocca all'orso (defezione :P... e non rispondere "crepi") per questa tua avventura.
Da amante dei monti, dei boschi, degli animali (su tutti l'orso), dell'ambiente auguro lunga vita a blog di questo tipo perchè la conoscenza e la consapevolezza di quello che, aihmè, potremmo perdere forse sensibilizzerà le nuove generazioni. Sperente!
saluti dal Trentino ;)
Misty
ps: se vuoi fai un salto sul mio forum, si parla di montagna/ambiente, trovi il link nel blog dell'Orso Bruno ;)
grazie misty: sicuramente farò un salto nel tuo forum...a dire il vero ci sono già stata tempo fa sotto suggerimento del nostro orsobruno preferito!!!!
Ciao Sefora un grosso in bocca al lupo...
Oltre che farti sentire nei vari Consigli Comunali con questo blog può sentirti chiunque...hehe
E' prorio carino... io ero rimasto al viso di foglie ed erba ed al girasole.
Un abbraccio
MIK
brava Sefy, anche tu ti sei imbarcata in questa avventura del blog, mi unisco all'in bocca al lupo di tutti i visitatori del blog e ti mando un bacione grande grande. Vale.
Posta un commento