Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

lunedì 26 maggio 2008

Non toccate i cuccioli!

Estate tempo di gite ed escursioni. Utilizzo ora un disegno fatto da Enzo Cerasani (blog dell'Orso bruno) su richiesta della Riserva del Monte Genzana, per dare anche a voi qualche indicazione utile a proteggere gli animali di mamma Terra. Se percorrendo un sentiero di montagna, vi capita di trovare in mezzo all'erba alta dei cuccioli di cervo o di capriolo da soli, non avvicinatevi, non toccateli e lasciateli lì. A voi sembrerà che siano stati...

Se tu lo scarti, lo prendo io

Ecco quello che secondo me è un esempio di come le industrie possono approntare piani di sviluppo utili ad aiutare mamma Terra. Questa notizia risale a qualche mese fa, fu pubblicata sul quotidiano “il Centro”, ho conservato la pagina del giornale perché credo che questo sia un progetto promettente e molto attuale soprattutto in un momento come questo in cui la questione dello smaltimento dei rifiuti civili ed industriali sta praticamente monopolizzando...

mercoledì 21 maggio 2008

Con tutta l'energia possibile

"Con tutta l'energia possibile" Leonardo MaugeriEdizioni: Sperling & Kupferprezzo di copertina 20,00€Con un linguaggio semplice e avvincente, che non va a scapito del rigore scientifico, Leonardo Maugeri illustra la difficile sfida energetica del nostro secolo, superare l'eccessiva dipendenza del pianeta dalle fonti fossili (petrolio, carbone e gas), la cui combustione, è ormai certo, causa del grande inquinamento. Maugeri riesce a trattare dell'argomento...

lunedì 12 maggio 2008

Vodafone ricicla il tuo telefonino

Riporto di seguito una notizia pubblicata da Ansa valle D'aosta.ANSA) - AOSTA, 11 MAG - Dal riciclo dei telefonini alla realizzazione di impianti fotovoltaici per alcune scuole. E' quanto si propone la campagna, promossa da Vodafone Italia, "Il tuo telefonino ha ancora tanta energia", un tour che partirà domani da Aosta e Catania. Il progetto, che si avvale anche del contributo di Enel e di Legambiente, si propone di raccogliere i vecchi telefonini e di utilizzare il ricavato della loro rigenerazione per il finanziamento di impianti fotovoltaici...

venerdì 9 maggio 2008

Si può sognare una società sostenibile?

"Quando non c'è alcun sogno, le persone deperiscono" (Proverbi 29, 18)Il mondo sta affrontando un cambiamento radicale, rispetto al secolo scorso la popolazione umana è aumentata di 4 volte e l’economia mondiale è 17 volte più grande. Le foreste si stanno restringendo, le falde si abbassano, i suoli vengono erosi, i pascoli si deteriorano, la pesca è fortemente danneggiata, la temperatura aumenta...