Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

venerdì 27 giugno 2008

Cooperazione

Qualche giorno fa durante la pausa studio (sto preprando l'esame di chimica organica e non finisce più), ho trovato un libro di Isaac e Janet Asimov, e mentre sfogliavo le pagine per capire di cosa si trattasse sono stata colpita da una frase: "la Terra è un pianeta biologicamente cooperante". Sembra una sciocchezza, ma è realmente così: tutte le forme di vita pluricellulari esistono grazie alla cooperazione. Ad esempio, tanto tempo fa alcuni batteri...

giovedì 12 giugno 2008

L'orso Bruno Marsicano

Questo disegno è stato fatto da Enzo Cerasani, ritrae Yoga un'orsa chiusa nell'area faunistica di Villavallelonga. Gli orsi, figli "forti e gentili" di mamma Terra Come è mia consuetudine dovrei scrivere qualcosa sull'orso, ma in questo caso credo che nessuno meglio di lui possa darvi informazioni al riguardo, quindi per tutto quello che riguarda gli orsi cliccate suBLOG DELL' ORSO BR...

Rosa Canina

Disse il Sole alla Rosa: "sei bella e profumata però, quando io voglio, sarai da me bruciata". La Rosa ribattè: "non provo soggezione perchè rifiorirò la prossima stagione". Dà il Sole gran calore ma più del Sole il cuore.-Vecchio proverbio-Se in questo periodo vi capita di fare delle belle passeggiate lungo i sentieri di montagna, sicuramente avrete l'opportunità di vedere siepi di rose canine in fiore. Una pianta dai ramoscelli così esili e dai...

domenica 8 giugno 2008

ECOCHO

Il mio caro amico Daniele, mi ha segnalato Ecocho.Un nuovo motore di ricerca che combatte i cambiamenti climatici! Per ogni 1000 ricerche eseguite, Ecocho pianta fino a 2 alberi - ciò serve a contrastare una tonnellata di gas serra.Gli alberi vengono pagati grazie alla pubblicità sul sito.Eccovi il link, qui potrete utilizzare ecocho come motore di ricerca e avere informazioni maggiori al riguardo.ECOCHO...

sabato 7 giugno 2008

Sacchetti della spesa: quali usare?

Quando puoi scegliere tra un sacchetto della spesa di plastica e uno di carta, quale scegli? NESSUNO DEI DUE! Infatti entrambi sono dannosi per l'ambiente: i sacchetti di plastica degradano lentamente nelle discariche, possono presentare pericolo per la fauna, se ingeriti, e la loro produzione provoca enorme inquinamento ambientale; d'altra parte i sacchetti di carta marrone per la loro produzione sfruttano gli alberi e inquinano aria ed acqua.Invece...

venerdì 6 giugno 2008

Avviso

A tutti gli amici di mamma Terra, un piccolo avviso: per motivi tecnici ho dovuto ricreare il modulo per la sottoscrizione alla newsletter, ahimè così facendo le vecchie sottoscrizioni sono andate perse e quindi non riceverete più gli aggiornamenti da mamma Terra. Pertanto l'invito che faccio ai vecchi amici del mio blog è quello di iscriversi nuovamente alla newsletter . Chiaramente l'invito è esteso anche ai nuovi amici di mamma Terra. Speriamo...

mercoledì 4 giugno 2008

Un pò di poesia

L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni, e così noi vediamo la magia e la bellezza in loro: bellezza e magia, in realtà, sono in noi. L'amore è il solo fiore che cresce e sboccia senza l'aiuto delle stagioni.- Kahlil Gibran- "Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe".- Madre Teresa di Calcutta-Ogni nostra piccola azione, ogni nostro piccolo gesto è indispensabile...

martedì 3 giugno 2008

Sono tornati i fiordalisi a Milano

Questa che vi riporto è una testimoninaza di Matteo e che mi è arrivata tramite mail da parte dell'AISA (Associazione Italiana Scienze Ambientali)Cancellati dagli erbicidi, qualcuno ormai non se li ricordava più, ma sono tornati: da qualche giorno una spettacolare fioritura di fiordalisi nei campi attorno a Milano desta meraviglia e stupore nei passanti che si fermano per raccogliere un fiore che per i più giovani è sconosciuto e per i più grandicelli...

La foresta perduta

Le discussioni sulle responsabilità dei biocarburanti continuano, e anche stavolta a giustificare le preoccupazioni del mondo scientifico riguardo a quelle che sono le conseguenze di uno "sconsiderato" uso di biocombustibili arriva uno studio, pubblicato sulla rivista Conservation Letters, condotto dai ricercatori della Princeton University e dell'Istituto per la Tecnologia di Zurigo. Analizzando i dati FAO, si è arrivati ad evidenziare che...