
Molti cittadini di Pisa hanno fatto richiesta al consiglio comunale per installare pannelli fotovoltaici sui tetti delle proprie abitazioni, così, per evitare di deturpare il paesaggio del centro storico con questi interventi, il Comune di Pisa ha aggiornato il proprio regolamento edilizio prevedendo agevolazioni per la concessione di terreni di proprietà del Comune a quei cittadini che desiderano produrre energia pulita. Nascono così veri e propri orti energetici in cui si possono "piantare" pannelli fotovoltaici e impianti di micro e mini eolico. I nuovi "agricoltori" potranno godere di sconti su eventuali spese di urbanizzazione secondaria, ma non solo, il piano edilizio va oltre; infatti tutti coloro che riusciranno a produrre energia verde, ma anche coloro che riusciranno a progettare, costruire o ristrutturare gli edifici secondo i criteri dell'efficienza energetica, potranno ottenere sconti sulle imposte del 20% o anche di più a seconda dei casi. Inizativa lodevole!
Fonte: puntofotovoltaico.it
0 commenti:
Posta un commento