Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

lunedì 30 agosto 2010

Cricca Economy

Dall'Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastriE' uscito Cricca Economy un libro di Angelo Venti (direttore di site.it, responsabile del presidio aquilano di Libera, Premiolino 2010 per il suo enorme e documentatissimo lavoro sul post-terremoto dell’Aquila e "per aver contribuito alla difesa dell'indipendenza delle opinioni e della libertà di stampa da qualsiasi condizionamento"), Manuele Bonaccorsi (Giornalista di "Left" e collaboratore...

martedì 17 agosto 2010

Home - Casa

A fine luglio è uscita la versione integrale (un'ora e mezza circa) di Home tradotto in be 14 lingue tra cui anche l'Italiano. Il film prodotto da Luc Besson e diretto da Yan- Arthus-Bertrand era uscito lo scorso anno in lingua inglese.Buona visione...

venerdì 6 agosto 2010

Miele negli aeroporti - biomonitoraggio della qualità dell'aria

Quando nel 2008 iniziò l'avventura di mamma Terra, uno dei primi post pubblicati fu "usare le api per identificare gli inquinanti tossici". Oggi vi ripropongo questo post invitandovi alla sua lettura per ben comprendere le basi che sono fondamento alla iniziativa portata avanti in Germania. Ne ha parlato oggi il TG1, ma sembra che in realtà questo tipo di biomonitoraggio sia partito già nel 2006.In ben 8 aeroporti tedeschi (tra cui quello internazionale...

giovedì 5 agosto 2010

Moda equo solidale

Generalmente in estate si preferisce avere i piedi scoperti e quindi si tende a calzare infradito, sandali e ciabatte che lasciano respirare i nostri piedi e ci aiutano a vincere il caldo. Tuttavia presto arriverà settembre (qui da noi sembra già arrivato) e con esso la necessità di rivedere il nostro guardaroba. Sicuramente molto sarà ancora utilizzabile, ma qualcos'altro invece andrà riacquistato. Le scarpe ad esempio. Sono quella parte di abbigliamento...