Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

lunedì 27 settembre 2010

Impianto a biomasse Powercrop- Daniela Stati in conferenza stampa: il video

Questa mattina c'è stata la conferenza stampa di Daniela Stati. Ero presente in veste di video reporter improvvisata, ma sopratutto in veste di cittadina attenta a quanto sta accadendo nel proprio territorio, non mi riferisco solo a quello di Avezzano, ma dell'intera Marsica e dell'intera Regione. Ho ben apprezzato la forza e la determinazione con cui Daniela Stati difende la nostra città e il suo essere "avezzanese", ma per via di quella che (spero) sarà la mia futura "deformazione professionale", ci tengo a precisare che  se è vero che "non...

giovedì 23 settembre 2010

Non ci resta che piangere?

L'arte della politica. Il segreto di fare i propri affari e di impedire agli altri di fare i loro. G. Courtilz de Sandras Il protagonista del mio post è sempre lui, Il Senatore Filippo Piccone e a fare da scenografia indovinate un pò chi c'è? L'impianto a biomasse della Sadam PowerCrop che deve nascere a Borgo Incile (Avezzano), contro il quale stiamo combattendo da tre anni e che qualche giorno fa ha ottenuto il parere favorevole della Commissione...

Va chiusa la centrale nucleare? I cittadini tedeschi rispondono "si subito"

Le centrali nucleari sono sicure per la salute di quelli che ci vivono attorno? Che fine fanno le centinaia di tonnellate di scorie radioattive prodotte dalle centrali?E infine, come sono le centrali nucleari che il Governo Berlusconi vuole far costruire in Italia?La domanda è: se le dosi di radiazioni sono così basse come dicono le autorità, come mai i bimbi che vivono intorno alle centrali nucleari si ammalano più frequentemente di leucemia?...

venerdì 10 settembre 2010

Centrale a Biomossa PowerCrop: la Regione dice si

Qualche giorno fa il quotidiano "il Centro" pubblicava la notizia che la Regione Abruzzo ha approvato la V.I.A di un impianto a biomasse ubicato all'Aquila. In realtà mi trovo costretta a dover evidenziare la mala informazione fatta dal quotidiano. Ho appena finito di parlare con l'ufficio tecnico V.I.A della Regione Abruzzo, dal quale mi è stato spiegato che ciò che la commissione ha approvato in data 7 settembre 2010 non è quello di cui riporta...

giovedì 9 settembre 2010

Sabina Guzzanti torna all'Aquila

Sta sera alle ore 20. 45 nel Parco di Collemaggio all'Aquila verrà nuovamente proiettato il film Draquila, l'Italia che trema.Al film seguirà il dibattito con la regista, Sabina Guzzanti. Con lei sul palco saranno presenti anche altri personaggi comparsi nel documentario:l’onorevole Gianni Lolli (PD) parlerà degli abusi nella costruzione degli impianti per i mondiali di nuoto a Roma. Stefania Pezzopane, ex presidente della provincia dell’Aquila, descriverà il disagio di chi vive nelle nuove abitazioni del progetto C.a.s.e.Parteciperanno anche...