Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

domenica 21 novembre 2010

Biomasse PowerCrop: assemblea popolare Luco dei Marsi

Venerdì 19/11/2010 alle ore 18.00 presso il comune di Luco dei Marsi si è tenuta un’assemblea popolare che ha visto la partecipazione di molti cittadini, in particolare quelli del comune ospite. Lo scopo dell’incontro (fortemente voluto dal Comune di Luco assieme alle categorie di agricoltori e al comitato cittadino di Borgo Incile), è stato quello di fare il punto della situazione sul caso “inceneritore” a biomasse della PowerCrop.Il 7 settembre l’impianto ha ricevuto l’approvazione da parte della  commissione VIA della Regione  Abruzzo....

lunedì 15 novembre 2010

I rifiuti diventano

Il 10 novembre presso il MUSè di Celano è stata inaugurata la mostra "i rifiuti diventano...". Nell'ambito della settimana che L'UNESCO dedica ogni anno alla mobilità sostenibile la direttrice del Museo Geltrude di Matteo ha accolto con meritevole impegno una mostra come poche. Uno degli obiettivi della di Matteo è far evolvere l'obsoleta idea che abbiamo dei musei nella visione più dinamica di luoghi di crescita culturale e aggregazione sociale sempre a passo con i tempi e le tematiche centrali che vi ruotano intorno. Così nelle sale del...

giovedì 11 novembre 2010

La decenza del silenzio

Se aprite il vocabolario alla voce Strumentalizzare troverete scritto: "servirsi di qualcosa o di qualcuno per raggiungere un proprio fine". Bene proprio in questi giorni la Marsica intera è testimone di questa strumentalizzazione.  Come molti di voi sanno o hanno appreso leggendo il blog, stiamo combattendo contro un impianto a biomasse da 35 MWe che la società PoweCrop ha intenzione di impiantare nel cuore del Fucino, nel comune di Avezzano....