 Ieri mattina intorno alle ore 11.00 dalla Cartiera Burgo di Avezzano si è sprigionato un fumo nero che ha allarmato i cittadini di borgo Incile (diretti interessati) e non solo. Andando a chiedere spiegazioni all'interno dello stabilimento ci è stato detto che hanno preso fuoco dei nastri di cellulosa e che i vigili del fuoco sarebbero stati presto sul posto, e così in effetti è stato. Nel giro di poco le fiamme sono state domate e nel pomeriggio il capannone interessato dall'incendio è stato messo completamente in sicurezza.
Ieri mattina intorno alle ore 11.00 dalla Cartiera Burgo di Avezzano si è sprigionato un fumo nero che ha allarmato i cittadini di borgo Incile (diretti interessati) e non solo. Andando a chiedere spiegazioni all'interno dello stabilimento ci è stato detto che hanno preso fuoco dei nastri di cellulosa e che i vigili del fuoco sarebbero stati presto sul posto, e così in effetti è stato. Nel giro di poco le fiamme sono state domate e nel pomeriggio il capannone interessato dall'incendio è stato messo completamente in sicurezza.Il Fucino visto dallo spazio
Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.
Il caffè se inquina che piacere è?
E mentre le pubblicità ci raccontano di aromi sensuali e di luoghi di degustazione simili a boutique francesi, non ci rendiamo conto che preferendo la capsula alla moka non solo paghiamo un caffè 7 volte di più, ma contribuiamo ad inquinare l’ambiente.
La forza dell'uomo è nella verità
Alcuni vorranno toglierci la parola: il manganello può sostituire il dialogo, ma le parole non perderanno mai il loro potere, perchè esse sono il mezzo per giungere al significato e, per coloro che vorranno ascoltare, sono l'affermazione della verità.
PIL:una misura di sviluppo?
Ho sempre pensato che sviluppo e benessere inteso come qualità della vita andassero di pari passo...dunque il PIL è utile nella valutazione della qualità della vita?
sabato 26 marzo 2011
Incendio alla cartiera di Avezzano
 Ieri mattina intorno alle ore 11.00 dalla Cartiera Burgo di Avezzano si è sprigionato un fumo nero che ha allarmato i cittadini di borgo Incile (diretti interessati) e non solo. Andando a chiedere spiegazioni all'interno dello stabilimento ci è stato detto che hanno preso fuoco dei nastri di cellulosa e che i vigili del fuoco sarebbero stati presto sul posto, e così in effetti è stato. Nel giro di poco le fiamme sono state domate e nel pomeriggio il capannone interessato dall'incendio è stato messo completamente in sicurezza.
Ieri mattina intorno alle ore 11.00 dalla Cartiera Burgo di Avezzano si è sprigionato un fumo nero che ha allarmato i cittadini di borgo Incile (diretti interessati) e non solo. Andando a chiedere spiegazioni all'interno dello stabilimento ci è stato detto che hanno preso fuoco dei nastri di cellulosa e che i vigili del fuoco sarebbero stati presto sul posto, e così in effetti è stato. Nel giro di poco le fiamme sono state domate e nel pomeriggio il capannone interessato dall'incendio è stato messo completamente in sicurezza.venerdì 18 marzo 2011
Commissione ambiente della Provincia: centrale a biomasse Power Crop, parlano i cittadini di Borgo Incile
 Si è riunita questa mattina la Commissione Tutela e Valorizzazione dell' Ambiente della Provincia dell'Aquila; tema dell'incontro la centrale a biomasse che la società bolognese Power Crop, ha intenzione di insediare nel comune di Avezzano, nel cuore del Fucino.
Si è riunita questa mattina la Commissione Tutela e Valorizzazione dell' Ambiente della Provincia dell'Aquila; tema dell'incontro la centrale a biomasse che la società bolognese Power Crop, ha intenzione di insediare nel comune di Avezzano, nel cuore del Fucino.



 





 
 
 
 



