Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

giovedì 31 gennaio 2008

Elettricità nel mare

Conoscete le barriere coralline?Le barriere coralline sono nate circa 200 milioni di anni fa, erano presenti su mamma Terra già all'epoca dei dinosauri. Ricoprono cira l'1% della superficie di mamma Terra eppure per l'uomo hanno una importanza ambientale e vitale inestimabile, ed una economica (legata al turismo) di circa 276 miliardi di euro l'anno.Sono strutture di rocce calcaree, formatesi grazie all'aggregazione di milioni di gusci di protozoi,...

mercoledì 30 gennaio 2008

Dove si riducono gli insetti ,spariscono anche i fiori

Anche oggi mamma Terra ci insegna a non sottovalutare il legame sottile e profondo che lega gli esseri viventi gli uni agli altri. Sfogliando le pagine di un vecchio numero di "Le Science" ho trovato un articolo molto interessante.Mi ritrovo nuovamente a parlare di api: un team di ricercatori ha rilevato un parallelismo fra il declino degli insetti impollinatori e quello dei loro fiori. Sono stati analizzati i dati di centinaia di aree nel Regno...

martedì 29 gennaio 2008

LINEE DI ETICA AMBIENTALE

Se avete finito di leggere un libro e non sapete cosa leggere ve ne suggerisco uno io: è un libro che mi è stato regalato da mia madre, lo sto leggendo e lo sto apprezzando.Pietro RamelliniEdizioni PaolinePrezzo: 9,00€Si tratta del profondo rapporto tra uomo e ambiente, o meglio ancora tra uomo e creato.Nel descriverlo utilizzo le stesse parole dell'autore:"...molti hanno compreso che una relazione di dominio, sfruttamento e contrapposizione non...

lunedì 28 gennaio 2008

Usare le api per identificare gli inquinanti tossici

A quanto pare, le piccole api da miele sono utilizzate per individuare le sostanze chimiche tossiche. Nelle loro incursioni all'esterno dell'alveare, raccolgono acqua, nettare, particelle e composti organici volatili che contaminano le aree circostanti quelle che loro visitano. Le api riportano questi materiali nel loro alveare. Qui muovono l'aria con le ali per regolare la temperatura dell'alveare e questo fa si che le sostanze inquinanti , che...

Cos'è lo sviluppo sostenibile?

Oggi giorno usiamo e abusiamo di molti termini, spesso senza dar loro il significato che gli è proprio. Tra questi uno è "sviluppo sostenibile". In questa "etichetta" voglio affrontare con voi le tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile, ma prima di iniziare mi sembra importante darne una definizione generale che non sia esclusivamente di tipo accademica.La prima definizione che possiamo trovare è quella contenuta nel rapporto Brundtland (dal nome della presidente della Commissione, la norvegese Gro Harlem Brundtland) del 1987 e poi ripresa...

domenica 27 gennaio 2008

Perchè questo blog?

Con oggi ha inizio la mia avventura nel mondo dei blogger. Qualche tempo fa non avevo neppure idea di cosa fosse un blog, e mai avrei pensato che prima o poi io stessa avrei potuto aprirne uno. Vi capiterà, per un motivo o per un altro di entrare in questo spazio: molti lo apprezzeranno (spero), altri guarderanno e passeranno oltre, qualcuno si affezionerà...comunque ritengo doveroso presentarlo nel migliore dei modi a tutti voi. Cos'è Mamma Terra? E' un blog che parla di ambiente..."bello sforzo" -direte voi- " ne esistono già molti che parlano...