martedì 15 aprile 2008

L'era dei biocarburanti

Io continuo a pensare che l'uomo sia un animale strano, ogni volta che scopre qualcosa, lo sfrutta in maniera così esagerata che alla fine non va a risolvere problemi, ma a crearne degli altri. Il mio pensiero sulla produzione di energia da biomasse o da oli vegetali è sempre stato un pò scettico, e vi avevo accennato di questo già in un paio di post precedenti (POST1) (POST2).
Gustavo Best, coordinatore di ONU-Energy, gruppo che si occupa di energia sotto il patrocinio FAO dice: "L'industria dei biocarburanti è pericolosamente disorganizzata. Più aumenta la domanda di biocarburanti, maggiore è la quantità di risorse sottratte all'industria alimentare, maggiori saranno i rincari dei prezzi dei cibi". Le terre che prima erano destinate alla produzione alimentare saranno destinate ai biocarburanti e quindi ai fertilizzanti, pesticidi e sopratutto all'acqua! L'acqua fonte di vita utlizzata per produrre materiua da bruciare...
"Quando i prodotti alimentari scarseggiano, usarli per produrre combustibili è un grave errore. Anzi, di più: è un crimine contro l’umanità". Non sono io a dirlo, ma Jean Ziegler, portavoce speciale delle Nazioni Unite per il Diritto all’alimentazione.
Per approfondire vi segnalo:
International monetary fund
World development report 2008


Related Posts:

  • La censura di Moratti: "questo film non s'ha da proiettare!MODA AUTUNNO-INVERNO 2009-2010: LA CENSURA!!!Il Berlusca ha dato il via e ora altri lo seguono passo passo: Infatti i fratelli Moratti il 7 agosto scorso si sono rivolti al Tribunale Civile di Cagliari per censurare in tutta … Read More
  • Incenerire i rifiuti è la soluzione?I rifiuti solidi sono solo materiali grezzi che non sappiamo usare per stupidità. (Arthur C. Clarke)Quello degli inceneritori è un argomento che mi sta molto a cuore, poichè in questo periodo io stessa ne sono coinvolta in pr… Read More
  • Ecco quanto arsenico dell'Ilva finisce nel mareIl dato sperimentale del 2007 è tre volte superiore alla dichiarazione al registro Ines 2006. I dati aziendali "superano" i dati di Arpa Puglia la quale in laboratorio riscontra... valori inferiori ai laboratori Ilva.Il dr. F… Read More
  • L'era dei biocarburantiIo continuo a pensare che l'uomo sia un animale strano, ogni volta che scopre qualcosa, lo sfrutta in maniera così esagerata che alla fine non va a risolvere problemi, ma a crearne degli altri. Il mio pensiero sulla produzion… Read More
  • Quando tutto è unoSe le api scomparissero dalla faccia della terra, all´uomo resterebbero solo quattro anni di vita” A. EinsteinNon si sa se questa frase fu davvero pronunciata dal grande fisico, o da altri, ma rimane il fatto che è ben scrit… Read More

2 commenti:

OrsoBruno ha detto...

L'equazione è facile: maggior produzione maggior guadagno, e l'ambiente in questa equazione non è minimamente contemplato...è vero siamo proprio animali strani!

Anonimo ha detto...

Guarda... ormai io credo che stiamo segando sempre più il fragile ramo su quale siamo appollaiati.

E' come un gatto che si mangia la coda.

Misty