Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

venerdì 14 agosto 2009

Ecco quanto arsenico dell'Ilva finisce nel mare

Il dato sperimentale del 2007 è tre volte superiore alla dichiarazione al registro Ines 2006. I dati aziendali "superano" i dati di Arpa Puglia la quale in laboratorio riscontra... valori inferiori ai laboratori Ilva.Il dr. Fabrizio Bianchi è l’epidemiologo dell’Istituto di fisiologia clinica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) che ha guidato le ricerche dell’arsenico a Gela i cui risultati hanno dato lo spunto a PeaceLink per chiedere che...

lunedì 10 agosto 2009

Le stelle innamorate

10 agosto: notte di San Lorenzo, la notte in cui cadono le stelle. Paolo Ferro, nel suo libro "io mi ricordo" parla di una storia che le antiche genti narravano. E quale occasione migliore di questa per farvela conoscere?"Dammi la tua mano e vieni via con me" un giorno disse il vento rivolto ad una stella; la stella gli rispose: "Non ho tanto calore per riscaldare il cuore di un tipo come te". Ma il vento riprese: "Ti prenderò per mano, ti porterò...

venerdì 7 agosto 2009

Polistirolo city

Copio e incollo l'articolo di Fabrizio Gatti, da qui si capisce qual'è la situazione degli Aquilani. Non credete a quello che la tv o i giornali di parte scrivono: all'Aquila non c'è nulla di risolto. Se volete davvero sapere cosa sta succedendo e vedere con gli occhi di chi questa tragedia la sta vivendo sulla propria pelle , allora vi consiglio di leggere questo Blog, Miss Kappa. Spese folli per tirare su in tutta fretta case in cartongesso....

Nucleare? Il futuro sono le rinnovabili

Secondo Luigi Sertorio le esigenze energetiche della società moderna, figlia del consumismo, sono lievitate a circa 1000 watt per persona, una potenza questa che varia e aumenta se si considerano i trasporti e lo Stato in esame. In Italia ad esempio il fabbisogno procapite è stato stimato essere pari a circa 5 chilovattora. Bastano pochi calcoli per quantificare il 25% del fabbisogno interno in circa 72 Gigawatt, questo cosa significa? Significa...

lunedì 3 agosto 2009

Abruzzo: la mia terra

"Sopra quei monti ho imparato a guardare oltre il dono, la mano. E' salendo che ho toccato il cielo. Salendo che mi sono calato dentro. Si sale per contemplare e per scendere migliorati, pronti a portare il meglio fino a valle, fino al punto più basso, per donargli un pezzetto del cielo lontano e farlo fiorire. Le mie gambe hanno imparato il passo di montagna. I miei piedi, i sentieri tra i boschi. I miei occhi ad lazarsi verso una cima e a scrutare in basso la pianura. Il mio cuore, la frequenza del respiro. Le mie spalle a fare da contrappeso....

L'Aquila: vietato manifestare

Questo è quello che succede a L'Aquila; questo è quello che la Tv non mostra; questo è quello che viene nascosto agli occhi degli Italiani....come potete vedere a L'Aquila il peggio è passato, tutti sono felici, tutti hanno una casa, tutti si tengono per mano e acclamano al presidente dai super poteri: colui che "basta un poco di zucchero e la pillola va giù"! colui che (riporto paroli testuali da il sito forzasilvio.it) "ha tolto la munnezza da Napoli, tiene fede ai patti, è l'unico che può fare le riforme, è l'unico che può ridurre gli sprechi...