lunedì 3 agosto 2009

Abruzzo: la mia terra

"Sopra quei monti ho imparato a guardare oltre il dono, la mano. E' salendo che ho toccato il cielo. Salendo che mi sono calato dentro. Si sale per contemplare e per scendere migliorati, pronti a portare il meglio fino a valle, fino al punto più basso, per donargli un pezzetto del cielo lontano e farlo fiorire. Le mie gambe hanno imparato il passo di montagna. I miei piedi, i sentieri tra i boschi. I miei occhi ad lazarsi verso una cima e a scrutare in basso la pianura. Il mio cuore, la frequenza del respiro. Le mie spalle a fare da contrappeso. Le mie mani ad aprirsi e a chiudersi. La mia anima a volare.
Le nubi bianche al sopraggiungere di ogni sera, inghiottono il verde delle alture, in un silenzio ancora più intenso che penetra nelle profondità dell'anima. La gratuità della vita è riversata dentro ogni attimo. La si ricambia con l'amore".

Related Posts:

  • Buon San ValentinoDove la Terra non ha monti che la opprimono, dove lo sguardo non ha più orizzonti umani e il sole splende senza tempo anche di notte, lì dove le stelle sono mezzogiorno anche per noi; dove io abito con tutta la mia vita, dove… Read More
  • Le stelle innamorate10 agosto: notte di San Lorenzo, la notte in cui cadono le stelle. Paolo Ferro, nel suo libro "io mi ricordo" parla di una storia che le antiche genti narravano. E quale occasione migliore di questa per farvela conoscere?"Dam… Read More
  • Il volto di una madre"Indipendentemente da come noi la consideriamo, indipendentemente dalle nostre prospettive, la nostra "Madre Terra" in fondo ci sta ospitando, anche se noi ci crediamo i padroni assoluti di essa. Chiamandola "Madre" si da un … Read More
  • Buon 2010"Il tempo è ciò che non si ferma, ciò che sempre scorre; niente e nessuno lo può arrestare: lui va e ti costringe a seguirlo anche quando vorresti bloccarlo; va e non si ferma . Solo dopo aver vissuto a lungo si può trovare u… Read More
  • L'elfoVivo nei miti, Vivo nelle leggende, vivo nei sogni,ma non vivo più nel vostro tempo, perché esso si è fermato per mano di quel vecchio orologiaio vittoriano che voi avete chiamato progresso, cosìmi avete liquidato, frantumato… Read More

2 commenti:

dandaworld ha detto...

Che bello Sefora!
L'Abruzzo è veramente una terra incredibile... lì ho iniziato a vivere davvero la montagna, quando ero fra gli scout...
E questo libro, beh, mi sa che proprio dovrò leggerlo!

Sefora ha detto...

Il libro è meraviglioso, lo ha scritto Paolo Ferro, un ragazzo che è cresciuto qui nella Marsica, la mia casa. Si intitola Io mi ricordo, se vai nell'etichetta libri del mio blog, trovi tutte le informazioni. Io l'ho letto d'un fiato e penso di non esagerare nel dire che è un piccolo capolavoro letterario. Sarà poi che parla della mia bellissima Marsica, cmq emoziona davvero!