Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

venerdì 30 ottobre 2009

Un Minuto tecnologico

Minuto non è un semplice asino, ma rappresenta un modello di ecologia e vita sostenibile. Insieme all'artista Cristian Bettini e il fotografo Martin Ruano, Minuto gira (per tre mesi) attraverso le Asturie vivendo in stretto contatto con la gente, le tradizioni locali e "geoetichettando" il mondo asturiano. Sulla groppa di Minuto ci sono placche solari, videocamere e gps. Lo scopo di questo viaggio è la realizzazione di una Green Map per un progetto...

lunedì 26 ottobre 2009

In memoria di Frà Martino

Halloween, è il nome di una festa popolare che si celebra la sera del 31 ottobre: il nome deriva da "All Hallows Eve", che vuole dire Vigilia di tutti i santi (1° novembre). Attualmente è considerata una festa statunitense ma in realtà trova radici nelle popolazioni pre-cristiane dell'Europa, che usavano dividere l'anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Fra ottobre e novembre, la terra si prepara all'inverno, e così era necessario...

domenica 25 ottobre 2009

Risposta numero 1: paghi per quanto butti via

Qualche giorno fa un lettore del blog ha lasciato un commento sul mio post "l'ambiente è una questione di ideologia", con il quale, attraverso tre punti, mi spiegava il suo parere riguardo ad alcune questioni poste nel mio articolo. Ho deciso di rispondere al suo commento, non con un altro, ma ribattendo punto per punto (per un totale di tre post).Commento del lettore Punto 1) : " i materiali differenziati se ben differenziati, sono risorse è vero,...

martedì 20 ottobre 2009

La ballata dell'uomo-orso

«Dal folto del bosco intricato e pauroso,piombato da forra, o antro fumoso,s’udì nella notte un tremendo risuono;dal buio nascosto squarciò come un tuono.Giunse la nuova alla gente del postoe tutti chiedevano ad ogni costoda dove venisse o cosa mai fosseil misterioso richiamo, le terribil mosse.“Un’ombra pelosa!” qualcuno diceva; “Un essere immondo!” quell’altro pensava .“Diabolico essere, fetido e bestiale,orrendo, inumano, reietto e brutale!...”(…)“Piglialo, piglialo! Non lo mollarePiglialo, piglialo per caritàAcciuffalo, afferralo che possa...

lunedì 19 ottobre 2009

Le questioni ambientali ridotte ad ideologia.

Martedì 13 Ottobre 2009 si riunisce la commissione ambiente di Avezzano. I membri hanno parlato a lungo di gestione del servizio rifiuti della nostra città. Ancora una volta si è parlato di raccolta differenziata porta a porta e dell`esigenza di farla partire non solo in via sperimentale, ma a tutti gli effetti (cosa buone e giusta), tuttavia come sempre si è tenuto ad evidenziare il solo costo di tale intervento e nessuno ha invece sottolineato...

martedì 13 ottobre 2009

La Francia radioattiva

L'emittente televisiva France 3 ha mandato in onda l'inchiesta, firmata dai giornalisti Emmanuel Amara e Romain Icard, denunciando per la prima volta pubblicamente come le scorie pericolose siano state utilizzate per realizzare opere infrastrutturali (stadi, strade, parcheggi) delle quali la Francia va fiera. Il documentario ha misurato e mostrato al pubblico un elevato livello di radioattività sia in molte zone rurali sia nelle aree urbane del Paese....

Gran Sasso: la montagna che unisce

Promo del documentario realizzato da Stefano Ardito, giornalista, fotografo, scrittore e documentarista e presentato da Mario Tozzi, geologo e conduttore televisivo, noto al grande pubblico come presentatore di Gaia-il pianeta che vive, Terzo pianeta e altri programmi della ...

domenica 11 ottobre 2009

Sospesa Sgs, società di certificazione

Quello dei meccanismi flessibili è uno dei concetti fondamentali su cui si basa il Protocollo di Kyoto. Questi sono stati definiti per assegnare un valore economico alle misure per la riduzione delle emissioni; sono essenzialmente tre e prevedono la partecipazione di due paesi. Uno dei tre meccanismi flessibili è il CDM (Clean Development Mechanism), meccanismo di sviluppo pulito. Esso è definito nell' art.12 del Protocollo di Kyoto.Cosa dice? I...

giovedì 8 ottobre 2009

La forza dell'uomo è nella verità

"Ci insegnano a ricordare le idee e non l'uomo, perchè l'uomo può fallire. L'uomo può essere catturato, può essere ucciso e dimenticato ma 400 anni dopo, ancora una volta, un'idea può cambiare il mondo. Io sono testimone diretta della forza delle idee. Ho visto gente uccidere per conto e per nome delle idee, li ho visti morire per difenderle, ma non si può baciare un'idea, non puoi toccarla, nè abbracciarla, le idee non sanguinano, non provano dolore...

sabato 3 ottobre 2009

Protezione animali VS Baaria

L'Ente Nazionale Protezione Animali denuncia «Baaria», l'ultimo film di Tornatore. E' stato chiesto alla procura di disporre l'urgente sequestro di tutte le copie della pellicola presenti sul territorio nazionale. La presidente dell'Ente, Carla Rocchi, denuncia la scena in cui viene ucciso un toro, questa «iniziata con un punteruolo e finità con lo sgozzamento dell'animale palesemente ancora in vita», è «certamente raccapricciante». Nell'esposto,...

venerdì 2 ottobre 2009

Emergenza Sumatra

...Se ci guardiamo intorno vedremo un mondo da aiutare. Un mondo migliore costruiremo se una mano ci daremo.-Giada Biasion-L'emergenza di Sumatra non ci lasci indifferenti! Possiamo contribuire anche noi agli aiuti attraverso una donazione: un kit sanitario per Sumatra cosa 20€; una tenda 100€; un ambulatorio 300€ e i medicinali 500€; potete fare la donazione tramite un bonifico bancario:Conto corrente bancario Monte dei Paschi di Siena IBAN IT53Z0103001650000001030344Oppure...

giovedì 1 ottobre 2009

Il consapevole

Tornando al discorso influenza A/H1N1 e conseguente vaccino vi riporto tratti di una lettera pubblicata su "il consapevole.it" e scritta da il Dott. Eugenio Serravalle, specialista in Pediatria Preventiva, Puericultura-Patologia Neonatale:"Cari genitori, ogni giorno parliamo della nuova influenza, e mi chiedete se sia utile e sicuro vaccinare i bambini. La mia risposta è NO! Un ‘no’ motivato e ponderato, frutto delle analisi delle conoscenze fornite...