sabato 3 ottobre 2009

Protezione animali VS Baaria

L'Ente Nazionale Protezione Animali denuncia «Baaria», l'ultimo film di Tornatore. E' stato chiesto alla procura di disporre l'urgente sequestro di tutte le copie della pellicola presenti sul territorio nazionale. La presidente dell'Ente, Carla Rocchi, denuncia la scena in cui viene ucciso un toro, questa «iniziata con un punteruolo e finità con lo sgozzamento dell'animale palesemente ancora in vita», è «certamente raccapricciante». Nell'esposto, presentato con l'assistenza dell'avvocato Mariano Buratti, si ipotizzano i reati di uccisione e maltrattamento di animali. Nell'atto si legge che «lo stesso Tornatore ha formalmente ammesso la verità della scena». La Rocchi dichiara: «La denuncia che abbiamo fatto tende a punire un reato che si ammanta fintamente di pretese artistiche. Il risultato è che di questo film si parla ormai soltanto per la crudeltà immotivata di quella scena. Baaria uguale macelleria». La scena è stata girata in Tunisia, secondo l'avvocato Buratti, questo per vietare le sanzioni penali in Italia; tuttavia lo stesso avvocato sostiene che previa istanza al Ministro della Giustizia, il procedimento penale può radicarsi in Italia.

Related Posts:

  • Europa: Chi inquina pagaL’obiettivo europeo è quello di contenere gli effetti del cambiamento climatico attraverso gli strumenti di mercato "Mbi". Cosa vuol dire "Chi inquina paga"? Semplicemente che quando si acquisterà un prodotto, nel prezzo sar… Read More
  • Germania: guerra al global warmingGià nel 1991 la Germania promulgò la legge sugli imballaggi più severa del mondo, lo scopo era quello di ridurre la quantità dei rifiuti che venivano interrati o inceneriti, la riduzione della produzione di rifiuti e il rici… Read More
  • Bologna regala cisterna a scuola in Tanzania'Grazie Bologna' e' la scritta che si puo' leggere sulla cisterna per il recupero d'acqua piovana che e' stata realizzata in una scuola della regione Mkuranga, in Tanzania, grazie ai fondi raccolti nell'ambito del proge… Read More
  • Epson: ridurremo le emissiono di CO2 del 90%I grandi del G8 hanno posto come obiettivo la riduzione del 50% di emissione di CO2 al 2050. Ce la prendiamo davvero comoda eh? Un traguardo troppo lungo, dico io, un traguardo dove ancora una volta non si gaurda alla vera e… Read More
  • SOS: strage di apiOltre 40 mila alveari spopolati: è allarme in Italia per una nuova strage di api, dopo le morie registrate nel 2007 che hanno dimezzato le popolazioni di questi insetti. Ecco il quadro fornito da Legambiente e Unione nazional… Read More

1 commenti:

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.