venerdì 8 agosto 2008

Gli insetticidi naturali

Nell'era degli insetticidi sintetici, come il DDT, che hanno portato gravi conseguenze sia sulla salute umana che sugli ecosistemi nel loro complesso, si torna a parlare di un' agricoltura sostenibile, con cui si guarda con favore a tutti quei processi che non vanno ad alterare gli equilibri naturali delle cose e in cui le armi per la lotta agli infestanti sono fornite direttamente da mamma Terra. Sostanze derivate dalle piante sono di nuovo oggetto di studio come agenti sicuri e selettivi per il controllo degli insetti. Le specie vegetali hanno sviluppato un insieme di prodotti chimici che le proteggono da insetti predatori. Nella ricerca di mezzi naturali di controllo, su piccola scala, di mosche nelle zone rurali, i ricercatori dell'International Center of Insect Physiology and Ecology (ICIPE) di Nairobi, in Kenya, hanno studiato la Spilanthes mauritiana, una pianta medicinale usata per curare infezioni della bocca, mal di stomaco diarrea e mal di denti. Un estratto metanolico di queste foglie contiene la N-isobutilammide di un acido grasso tetrainsaturo (mamma mia che paroloni complicati!!!), il quale ad una data concentrazione causa il 100% di mortalità delle larve della famosa mosca della febbre gialla. Si spera che tali estratti di piante possano essere utili nelle comunità rurali dove le zanzare si sviluppano in piccolo invasi d'acqua, come pozzanghere di pioggia, contenitori e bidoni. Un periodico trattamento di questi contenitori con insetticidi derivanti da piante potrebbe ridurre considerevolmente la produzione di zanzare portatrici di malattie.

Related Posts:

  • Gli insetticidi naturaliNell'era degli insetticidi sintetici, come il DDT, che hanno portato gravi conseguenze sia sulla salute umana che sugli ecosistemi nel loro complesso, si torna a parlare di un' agricoltura sostenibile, con cui si guarda con … Read More
  • Le piante si autoproteggonoDurante la loro crescita le piante sono esposte a stress ambientali come ad esempio la siccità, pertanto hanno sviluppato una chimica in grado di proteggerle da questi stress. Un esempio è quello dell'acido abscissico. Si tra… Read More
  • Il più potente antibiotico è un dono di mamma TerraVaccinarsi o non vacinarsi questo è il dilemma! Ma poi chi l'ha detto che per combattere questo virus H1N1 ci si debba per forza vaccinare? Oggi voglio parlarvi di Argento colloidale. L'argento è fornito da mamma Terra: infa… Read More
  • Sangue artificialeE' di pochi giorni fa la notizia che nel nostro Paese, le donazioni di sangue non sono sufficienti a soddisfare la domanda. C'è bisogno di donatori, ecco quindi il mio invito: baldi giovani doniamo!Questa notizia richiama all… Read More
  • Quando le piante chiedono aiutoSfogliando la rivista "Gaia" ho trovato un interessante articolo scritto da Giovanni Caprara. La notizia risale a circa due anni fa, ma credo che in molti non ne siano a conoscenza, quindi eccomi qui a condividerla con voi.Du… Read More

0 commenti: