martedì 19 agosto 2008

Ben tornato lupo!

Il lupo è il protagonista del convegno "Bentornato lupo" che si terrà il 23 agosto alle ore 16.30 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, uno dei borghi più belli d'Italia.
In questo incontro, grazie all’intervento dei grandi parchi abruzzesi verrà fatto un punto della situazione del lupo appenninico in Abruzzo. Il convegno si chiuderà con un interessante intervento sul lupo nei documenti d’archivio tra ‘800 e ‘900.

Programma del Convengo:

Saluti
Feliciano Marzuolo
Sindaco di Pettorano sul Gizio
Stefano D’Amico
Assessore all’ambiente di Pettorano sul Gizio
Valentina Lucci
Direttore della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio
Antonio Carrara
Presidente della Comunità Montana Peligna
Michele Fina
Assessore all’ambiente Provincia dell’Aquila

Interventi:

L’impegno di una piccola area protetta per la salvaguardia del lupo
Mauro Fabrizio, Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio

Il lupo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Storia e prospettive.
Vittorio Ducoli, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Lupo Ivo: monitoraggio radiotelemetrico di un lupo trovato ferito nel Parco
Federico Striglioni, Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga

Lupo e zootecnia: elementi per la gestione della convivenza
Simone Angelucci - Antonio Antonucci, Parco Nazionale della Majella

Stato delle conoscenze e conflitti presenti nell’area del Parco
Paola Morini, Parco Regionale Sirente Velino

Il lupo nei documenti d’archivio tra ‘800 e ‘900
Beatrice Ricottilli, Archivio di Stato di Sulmona

A seguire Buffet

Related Posts:

  • Swarovski partner del WWF"Ogni azienda responsabile ha l'obbligo di promuovere progetti sociali e ambientali"Daniel Swarovski I (1862-1956)Nel 2008 Swarovski perseguirà gli ideali altruistici del suo fondatore all'interno di un progetto di conservazi… Read More
  • Mamma Terra aiuta l'AILOggi 8 Marzo e domani 9 Marzo 2008 in 3500 piazze italiane l'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie) sosterrà la sua attività di ricerca e supporto ai malati e alle loro famiglie grazie alla nostra generosità. Con una … Read More
  • Il giorno del rifiutoSabato 23 febbraio in piazza Dante a Napoli, dalle 12:00 a 00:00, avrà vita Il Giorno del Rifiuto!Artisti, scienziati, cittadini si alterneranno sul palco per parlare con chiarezze e con documentazioni scientifiche della situ… Read More
  • 22 Marzo: Giornata Mondiale dell'AcquaLa Giornata Mondiale dell'Acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Cade regolarmente ogni 22 marzo. Le Nazioni Unite… Read More
  • Mamma Terra cerca un aiuto per gli orsi del TiroloEnzo (blog dell'orso bruno mi ha inviato questa mail: ve la segnalo qui nel mio Blog e se avete idee (sperando che ne abbiate tantissime) potete contattare me o direttamente l'orso Bruno.Care amiche e cari amici scrivo per … Read More

0 commenti: