mercoledì 3 settembre 2008

Prestiti ecologici

Quando si parla di risparmio energetico, si intende anche il miglioramento dell'efficienza energetica delle nostre case e delle nostre aziende; tanti piccoli accorgimenti che possono sembrare poca cosa, ma che effettivamente nel loro insieme contribuiscono al risparmio energetico. Spero che questa sia la logica che ha spinto il ministro francese Jean-Louis Borloo a promuovere un prestito ecologico a tasso zero. Il provvedimento fa parte del progetto di legge 'Grenelle dell'Ambiente', il piano 'verde' che sara' discusso in Parlamento il prossimo 7 ottobre e che prevede diversi interventi a tutela dell'ambiente. L'iniziativa dovrebbe venir lanciata il prossimo anno, ogni azienda sul territorio di Francia, che abbia intenzione di migliorare la propria efficienza energetica, potrà attingere ad un prestito di massimo 30 mila euro; gli interventi contemplati nel provvedimento riguardano il rinnovo del tetto, delle finestre, l'installazione di caldaie ecologiche, e avra' una vita massima di cinque anni. Tutto questo costerà allo Stato francese circa mille milioni di euro.

Fonte: AGI news

Related Posts:

  • Risposta numero 2: ogni foglio riciclato è un albero salvatoQualche giorno fa un lettore del blog ha lasciato un commento sul mio post "le questioni ambientali ridotte ad idelogia. Attraverso tre punti, il lettore, mi spiegava il suo parere riguardo ad alcune riflessioni poste o non p… Read More
  • Elettricità: prezzi biorariDal 1 luglio 2010 entrerà in vigore, in maniera progressiva, il nuovo sistema di prezzi biorari. "Di cosa si tratta?",vi starete chiedendo, bene ora provo a spiegarvelo: con i prezzi biorari l'energia elettrica costerà di men… Read More
  • Ecosia: motore amico"Se solo l’1% degli utenti di internet globali accedesse a Ecosia per effettuare le ricerche, riusciremmo ogni anno a salvare un’area di foresta grande quanto la Svizzera. Insieme possiamo veramente fare la differenza!"… Read More
  • Consigli per gli acquisti delle eco-famiglieCompra di meno: non esitono prodotti ecologici, ma solo meno dannosi di altri. Ogni prodotto comporta consumo di natura, di energia, di tempo e di lavoro.Compra leggero: bisogna sciegliere i prodotti con meno imballaggi.Compr… Read More
  • Privatizzazione dell'acquaDi Francesco GesualdiMentre Giulio Tremonti dava lezione all'università di Shangai e stupiva i capi del partito comunista cinese con le sue bordate contro il mercatismo e lo strapotere bancario, a Roma il Parl… Read More

0 commenti: