
I punti luce installati sono 700 e secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, permetteranno un risparmio energetico del 65% rispetto ai tradizionali impianti. Il tutto è stato possibile grazie ad un finaziamento regionale di circa 280 mila €. Ma non finisce qui, proprio a Torraca sta per nascere la prima azienda municipalizzata cilentana per la produzione di pannelli fotovoltaici e ad ottobre è previsto un congresso sulle tecnologie a led nel quale parteciperanno i massimi esperti mondiali.
Complimenti al sindaco di Torraca, non solo per l'efficienza con cui amministra il suo comune, ma anche perchè è la prova che i giovani possono davvero cambiare il mondo. Forse le vecchie facce dovrebbero lasciare posto ai nuovi e consentire loro di lavorare per migliorare un Paese che purtroppo sta andando in rovina a causa della mala gestione. Inoltre sono felice perchè a dispetto di quelli che criticano il sud, finalmente dimostriamo di essere efficienti e molto più propositivi e concreti delle grandi città italiane. Se vogliono parlare di sviluppo forse è il caso di gaurdare a questi piccoli centri urbani e imparare davvero cosa vuol dire lavorare per migliorare l'efficienza energetica del Paese.
1 commenti:
Decisamente d'accordo con te cara Sefora, largo alle nuove idee che hanno il coraggio di investire sul risparmio energetico.
Posta un commento