martedì 14 aprile 2009

Earth day 2009

Ama la Terra come te stesso, apri gli occhi, le orecchie, il naso, le braccia, il cuore, le viscere e l'anima per entrare in comunione con tutta la vita che ti circonda
-Christoph Baker-

22 APRILE 2009- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

lI 22 aprile 1970, rispondendo ad un appello lanciato dal senatore democratico Gaylord Nelson, 20 milioni di cittadini americani si mobilitarono per una spettacolare dimostrazione a favore della salvaguardia dell’ambiente. Da quel giorno il 22 aprile è diventato la Giornata mondiale della Terra (Earth Day), un evento internazionale, oggi celebrato in 174 paesi del mondo, che ha per scopo la sensibilizzazione del pubblico sui temi della conservazione dell’ambiente in cui viviamo.

Gianfranco Bologna: "La questione centrale per il nostro futuro è come riuscire a sopravvivere su questa Terra affollata in maniera dignitosa ed equa per tutti, senza distruggere i sistemi naturali che sono le basi stesse della vita"

Theodore Roosvelt, 1900: "
Riconosco il diritto e il dovere di questa generazione a sviluppare ed usare le risorse naturali, ma non riconosco il diritto di sprecarle o di sottrarle alla generazione che verrà dopo di noi con un uso dispersivo".

Francesco Gesualdi: "
Apparentemente la sobrietà è una questione di stile di vita. In realtà è una rivoluzione economica e sociale che manda in frantumi il principio su cui è costruito l’intero edificio capitalista. È il principio della crescita invocato non solo dalle imprese, ma anche da chi si batte per i diritti, in base al credo che senza crescita non possa esistere sicurezza sociale né piena occupazione”.


Earth – La Nostra Terra”, distribuito dalla Walt Disney Studios Motion Pictures Italia, diretto da Alastair Fothergill e Mark Linfield con la voce narrante di Paolo Bonolis sarà nei cinema italiani il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale Della Terra – Earth Day.
Il film della Walt Disney Studios Motion Pictures, dedicato alle meraviglie del pianeta Terra, racconta la vita di tre famiglie di animali: orsi polari, elefanti e balene e dei loro fantastici viaggi attraverso il pianeta.

Related Posts:

  • Si può sognare una società sostenibile? "Quando non c'è alcun sogno, le persone deperiscono" (Proverbi 29, 18)Il mondo sta affrontando un cambiamento radicale, rispetto al secolo scorso la popolazione umana è … Read More
  • Migliore è la festa se la stoviglia restaIl titolo di questo post non è mio, l'ho copiato da un articolo letto sulla rivista Gaia, ma era così simpatico che mi sono permessa di utilizzarlo.L'articolo parla delle feste di paese e delle sagre, momenti di gioia e diver… Read More
  • Germania: guerra al global warmingGià nel 1991 la Germania promulgò la legge sugli imballaggi più severa del mondo, lo scopo era quello di ridurre la quantità dei rifiuti che venivano interrati o inceneriti, la riduzione della produzione di rifiuti e il rici… Read More
  • L'etica dello sviluppo sostenibileNoi viviamo una vita folle, contraria ai più semplici ed elementari dettami del buon senso; per salvarci dobbiamo rientrare in noi stessi e risvegliare quel senso e impegno morale che è proprio degli esseri ragionevoli.Tolst… Read More
  • Se tu lo scarti, lo prendo ioEcco quello che secondo me è un esempio di come le industrie possono approntare piani di sviluppo utili ad aiutare mamma Terra. Questa notizia risale a qualche mese fa, fu pubblicata sul quotidiano “il Centro”, ho conservato … Read More

0 commenti: