lunedì 12 aprile 2010

Giù le mani da Gilgel Gibe 3

Ricordate Grand Inga? Ve ne ho parlato qualche tempo fa; oggi vi segnalo una vicenda simile a Grand Inga, solo che questa riguarda l'Etiopia (e parte del Kenya), il suo nome è Gilgel Gibe 3: una diga alta circa 240 mt, che va a formare uno sbarramento nella parte sud occidentale del fiume Omo. La realizzazione di Gibe 3, affidata ad una ditta Italiana, rappresenta la classica storia di magagne burocratiche e di soprusi, anche in questo caso sono state violate leggi internazionali e diritti umani. Ma per saperne di più vi rimando al mio ARTICOLO pubblicato su EcoWiki.

Per restare costantemente informati e, volendo, firmare la petizione "Stop a Gibe 3", vi rimando al LINK

Related Posts:

  • SOS: strage di apiOltre 40 mila alveari spopolati: è allarme in Italia per una nuova strage di api, dopo le morie registrate nel 2007 che hanno dimezzato le popolazioni di questi insetti. Ecco il quadro fornito da Legambiente e Unione nazional… Read More
  • Quando tutto è unoSe le api scomparissero dalla faccia della terra, all´uomo resterebbero solo quattro anni di vita” A. EinsteinNon si sa se questa frase fu davvero pronunciata dal grande fisico, o da altri, ma rimane il fatto che è ben scrit… Read More
  • Epson: ridurremo le emissiono di CO2 del 90%I grandi del G8 hanno posto come obiettivo la riduzione del 50% di emissione di CO2 al 2050. Ce la prendiamo davvero comoda eh? Un traguardo troppo lungo, dico io, un traguardo dove ancora una volta non si gaurda alla vera e… Read More
  • Incenerire i rifiuti è la soluzione?I rifiuti solidi sono solo materiali grezzi che non sappiamo usare per stupidità. (Arthur C. Clarke)Quello degli inceneritori è un argomento che mi sta molto a cuore, poichè in questo periodo io stessa ne sono coinvolta in pr… Read More
  • L'era dei biocarburantiIo continuo a pensare che l'uomo sia un animale strano, ogni volta che scopre qualcosa, lo sfrutta in maniera così esagerata che alla fine non va a risolvere problemi, ma a crearne degli altri. Il mio pensiero sulla produzion… Read More

0 commenti: