giovedì 22 aprile 2010

L' Earth day è DOMA'

Oggi è l'Earth day, la giornata dedicata a mamma Terra, e mentre a Roma c'è il concerto in piazza di Pino Daniele e dei Morcheeba, a un centinaio di chilometri di distanza c'è qualcuno che nella sua Piazza festeggia la sua Terra: a L'Aquila oggi è DOMA'.

In questa PAGINA si può scaricare gratuitamente l'audio (formato mp3) di DOMA'


DOMA' è un progetto musicale nato dall'incontro tra il gruppo aquilano Malìa e i blogger di Dice che...

"L' idea è stata quella di riscrivere il testo della canzone DOMANI, di Mauro Pagani, in dialetto aquilano, raccontando il terremoto che il 6 aprile dello scorso anno ha colpito la città dell' Aquila; un racconto ironico e critico delle vicende vissute dai terremotati dai primi giorni ad un anno dal terremoto. Rielaborare il testo, per raccontare con le nostre parole la nostra storia."

Uno degli obiettivi è stato quello di far rincontrare fisicamente persone di cui, anche a causa del terremoto, si erano perse le tracce.
A documentare questa esperienza un video girato sulla falsa riga di quello della canzone originale.
63 è il numero degli artisti che hanno dato la loro voce. Ospite d'eccezione,all'interno del brano è Diego Bianchi, in arte ZoRo (Parla con me Rai 3), che durante la registrazione di un suo servizio su L'Aquila ha risposto simpaticamente all'invito di contribuire con la sua voce.
Il progetto non ha assolutamente finalità commerciali; la diffusione del video e della canzone saranno esclusivamente a titolo gratuito.

Related Posts:

  • La natura come opportunità di lavoroIl titolo di questo post è anche quello di un corso di orientamento e indirizzo allo studio, promosso dal Cea-Labter (centro di educazione ambientale della Provincia di di Pesaro e Urbino) e dalla Riserva Naturale statale G… Read More
  • Petizione - S.O.S disastro ambientale in CampaniaSBADITUF (Simona Bassano di Tufillo - fumettista napoletana) ha promosso una petizione online rivolta all'Organizzazione Mondiale della Sanità:"Questa è una richiesta di aiuto indirizzata all'Organizzazione Mondiale della Sa… Read More
  • Ben tornato lupo!Il lupo è il protagonista del convegno "Bentornato lupo" che si terrà il 23 agosto alle ore 16.30 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, uno dei borghi più belli d'Italia.In questo incontro, grazie all’intervento dei gr… Read More
  • Un cuore pensante per l'umanitàChiedo scusa a tutti se in questo periodo aggiorno poco questo spazio, ma il tempo corre corre e io non riesco a stargli dietro...dovrò comprarmi delle buone scarpe da ginnastica! :-)Anche se un pò in ritardo, ci tengo a segn… Read More
  • Conferenza sulla Road EcologyCapita sempre più spesso di leggere sui giornali di incidenti avvenuti tra automobilisti e fauna selvatica, ma non tutti sanno che esiste una disciplina che studia proprio il rapporto fra infrastrutture varie e fauna selvati… Read More

0 commenti: