Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

martedì 29 luglio 2008

L'etica dello sviluppo sostenibile

Noi viviamo una vita folle, contraria ai più semplici ed elementari dettami del buon senso; per salvarci dobbiamo rientrare in noi stessi e risvegliare quel senso e impegno morale che è proprio degli esseri ragionevoli.TolstojDal dopo guerra in poi il nostro Paese è cresciuto economicamente, il benessere ha bussato alle nostre porte offrendoci comodità e beni che i miei nonni forse neppure immaginavano, è aumentata l'aspettativa di vita ed è migliorata...

domenica 27 luglio 2008

Sangue artificiale

E' di pochi giorni fa la notizia che nel nostro Paese, le donazioni di sangue non sono sufficienti a soddisfare la domanda. C'è bisogno di donatori, ecco quindi il mio invito: baldi giovani doniamo!Questa notizia richiama alla memoria qualcosa che ho letto mentre preparo il mio esame di chimica organica: I FLUOROALCANI!!!Oggi giorno l'utilizzo più noto che se ne fa è quello nella costruzione delle padelle con il fondo antiaderente; in futuro però...

Nucleare e leucemie

Alla domanda " le centrali nucleari fanno aumentare il rischio di leucemia?" il Bas, Ente federale per la protezione dalle radiazioni - in Geramania - ha pubblicato uno studio secondo cui l'incidenza della leucemia infantile intorno alle 16 centrali nucleari tedesche è 2 volte più alta che nel resto del Paese. Dal 1980 al 2003 sono stati esaminati 1592 casi e si è visto che nel raggio di 5 chilometri dalle centrali nucleari i casi di leucemia...

domenica 20 luglio 2008

Lettera di Padre Alex Zanotelli

“ Solo falsità l’uno all’altro si dicono: bocche piene di menzogna, tutti a nascondere ciò che tramano in cuore. Come rettili strisciano, e i più vili emergono, è al colmo la feccia.”"Salmo 12" Riporto di seguito i punti principali della lettera scritta da Alex Zanotelli. Carissimi, è con la rabbia in corpo che vi scrivo questa lettera dai bassi di Napoli, dal Rione Sanità nel cuore di quest’estate infuocata. La mia è una rabbia lacerante perché...

venerdì 18 luglio 2008

Gli animali salvano il pianeta

Se Gli animali possono riciclare, possiamo farlo anche noi!!...

lunedì 14 luglio 2008

Epson: ridurremo le emissiono di CO2 del 90%

I grandi del G8 hanno posto come obiettivo la riduzione del 50% di emissione di CO2 al 2050. Ce la prendiamo davvero comoda eh? Un traguardo troppo lungo, dico io, un traguardo dove ancora una volta non si gaurda alla vera emergenza ma soloai propri interessi economici. I parametri fissati da Kyoto non sono stati rispettati, in alcuni casi invece di ridurre si è aumentata l'emissione di gas serra, figuriamoci come sarà l'andamento ora che si parla...

sabato 12 luglio 2008

Star trash- sacchetti in mondovisione

Nel post prcedente vi ho segnalato la petizione promossa da Sbadituff...CHI E' SBADITUFF????Simona Bassano di Tufillo, in arte Sbadituff, è una fumettista napoletana, di grande talento secondo me, e con una spiccata sensibilità verso le problematiche ambientali e sociali. Con il suo fumetto, Sbadituf ci conduce attraverso il viaggio mediatico della spazzatura "campana" con ironia e sarcasmo ma senza per questo perdere quella lucidità capace di portare...

Petizione - S.O.S disastro ambientale in Campania

SBADITUF (Simona Bassano di Tufillo - fumettista napoletana) ha promosso una petizione online rivolta all'Organizzazione Mondiale della Sanità:"Questa è una richiesta di aiuto indirizzata all'Organizzazione Mondiale della Sanità, perché faccia pressione sul governo italiano affinché smetta di calpestare i diritti umani dei cittadini della Campania e si impegni a bonificare le 2551 aree inquinate da rifiuti tossici e si impegni anche a fornire i...

domenica 6 luglio 2008

L'emergenza che non c'era

Parte I Parte II Nel guardare queste immagini mi convinco sempre più che l'emergenza di Napoli sia stata una vera e propria macchinazione per consentire al comemrcio che ruota intorno ai rifuti di estendersi a macchia d'olio. Almeno così i grandi imprenditori che ci governano possono giustificare la costruzione di 4 inceneritori solo nella Regione Campania e il tutto con il benestare della popolazione che vede in questo tipo di gestione l'unica soluzio...

sabato 5 luglio 2008

Germania: guerra al global warming

Già nel 1991 la Germania promulgò la legge sugli imballaggi più severa del mondo, lo scopo era quello di ridurre la quantità dei rifiuti che venivano interrati o inceneriti, la riduzione della produzione di rifiuti e il riciclaggio ed il riutilizzo del 65% degli imballaggi nazionali entro il 1995. I distributori di prodotti dovevano ritirare le loro scatole per riusarle o riciclarle e veniva vietato l'incenerimento degli imballaggi. Il sistema ebbe...

La natura come opportunità di lavoro

Il titolo di questo post è anche quello di un corso di orientamento e indirizzo allo studio, promosso dal Cea-Labter (centro di educazione ambientale della Provincia di di Pesaro e Urbino) e dalla Riserva Naturale statale Gola del Furlo (nella foto). Questo corso dona ai giovani appena diplomati la possibilità di scoprire le opportunità professionali che il settore naturalistico-ambientale ha da offrire, e inoltre aiuta a capire che tipo di carriera...