Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

venerdì 23 aprile 2010

Dai una mano alla Terra

...

Il buon Governo mette a tacere la libera informazione

Questa mattina ho ricevuto due notizie: una bella e una brutta.Da qualche anno sono abbonata a GAIA, la rivista trimestrale dell' Ecoistituto del veneto "Alex Langer", un'associazione no profit le cui finalità sono promuovere una cultura ecologica, per il rispetto dell'ambiente, l'uso di strumenti appropriati nella risposta alle esigenze umane: abitazione, movimenti e trasporti, comunicazioni, alimentazione, illuminazione, riscaldamento, abbigliamento,...

giovedì 22 aprile 2010

L' Earth day è DOMA'

Oggi è l'Earth day, la giornata dedicata a mamma Terra, e mentre a Roma c'è il concerto in piazza di Pino Daniele e dei Morcheeba, a un centinaio di chilometri di distanza c'è qualcuno che nella sua Piazza festeggia la sua Terra: a L'Aquila oggi è DOMA'.In questa PAGINA si può scaricare gratuitamente l'audio (formato mp3) di DOMA'DOMA' è un progetto musicale nato dall'incontro tra il gruppo aquilano Malìa e i blogger di Dice che..."L' idea è stata quella di riscrivere il testo della canzone DOMANI, di Mauro Pagani, in dialetto aquilano, raccontando...

domenica 18 aprile 2010

Il volto di una madre

"Indipendentemente da come noi la consideriamo, indipendentemente dalle nostre prospettive, la nostra "Madre Terra" in fondo ci sta ospitando, anche se noi ci crediamo i padroni assoluti di essa. Chiamandola "Madre" si da un volto alla nostra Terra! E così facendo, la Terra, (il nostro mondo) ha mostrato in realtà il "suo" di volto, in altre parole viene ribaltata la prospettiva: non siamo più noi al centro del mondo, i padroni, ma è la Terra la...

sabato 17 aprile 2010

La bottiglia 100% (o quasi) vegetale

L'acqua è un bene fondamentale e una risorsa rinnovabile del nostro pianeta. Ogni forma di vita è legata all'acqua, ma per molte multinazionali e per molti governi l'acqua è prima di tutto un bene commerciabile. Solo in Italia il commercio dell'acqua in bottiglia si attesta intorno ai 3,2 miliardi di euro...immaginiamo che cifre si toccano se consideriamo l'intero pianeta!Incredibile vero? Ma ancora più incredibile è la quantità di rifiuti plastici...

mercoledì 14 aprile 2010

Bisfenolo: aggiornamento

Vi ricordate il post in cui ho scritto del Bisfenolo A (BPA) e dei problemi legati al suo uso? Oggi vi segnalo un aggiornamento.La Danimarca è il primo Paese in Europa ad introdurre un divieto temporaneo all'uso del BPA nei materiali a contatto con gli alimenti per i bambini (0-3 anni), il più classico esempio è quello del biberon. Si tratta di una misura precauzionale dovuta al fatto che gli esperti in sicurezza alimentare del paese scandinavo...

lunedì 12 aprile 2010

Giù le mani da Gilgel Gibe 3

Ricordate Grand Inga? Ve ne ho parlato qualche tempo fa; oggi vi segnalo una vicenda simile a Grand Inga, solo che questa riguarda l'Etiopia (e parte del Kenya), il suo nome è Gilgel Gibe 3: una diga alta circa 240 mt, che va a formare uno sbarramento nella parte sud occidentale del fiume Omo. La realizzazione di Gibe 3, affidata ad una ditta Italiana, rappresenta la classica storia di magagne burocratiche e di soprusi, anche in questo caso sono...

sabato 10 aprile 2010

Ecosia: motore amico

"Se solo l’1% degli utenti di internet globali accedesse a Ecosia per effettuare le ricerche, riusciremmo ogni anno a salvare un’area di foresta grande quanto la Svizzera. Insieme possiamo veramente fare la differenza!"Immaginate di salvare la foresta pluviale comodamente seduti a casa vostra facendo semplici ricerche su internet, come è possibile? La soluzione è Ecosia il motore di ricerca gratuito e amico di mamma Terra. Non tutti sanno...

domenica 4 aprile 2010

BUONA PASQUA

...