lunedì 7 dicembre 2009

Solidarietà al giornalista Angelo Venti

Comunicato di Libera e Libera Informazione a sostegno del direttore di Site.it duramente attaccato dalla prefettura

Terremoto a L'Aquila - L’articolo che Angelo Venti ha scritto denunciando l’opacità, la scarsa trasparenza e il centralismo del sistema di gestione degli appalti pubblici e dei subappalti per il terremoto in Abruzzo da parte della Protezione Civile è stato duramente attaccato dalla Prefettura dell’Aquila, in un comunicato dai toni intimidatori che è stato in modo sconcertante inviato a tutti i giornali, siti ed emittenti locali, ma non allo stesso Venti, né al suo Site.it.

Libera Informazione esprime la massima solidarietà ad Angelo Venti, la cui professionalità e correttezza è al di fuori di ogni dubbio, insieme con l’accuratezza e la precisione con le quali sta seguendo da mesi il dramma della popolazione colpita e i problemi della ricostruzione, rappresentando un prezioso punto di riferimento informativo per decine di colleghi, per gli amministratori e per la stessa magistratura. In qualità di giornalista, ma anche di rappresentante del presidio di Libera a L’Aquila, Angelo Venti ha denunciato fin dai primi giorni i rischi di infiltrazioni mafiose negli appalti e nei subappalti, analizzando sulla base di precise testimonianze quanto stava avvenendo e i fenomeni di accentramento di poteri e di discrezionalità che hanno stravolto in molti casi competenze, funzioni e normative. Anche l’ultimo articolo, che riassume ricorrendo a fonti certe e documentate i limiti e le anomalie che contraddistinguono l’intero sistema messo in atto dalla Protezione Civile, si basa esclusivamente su precedenti impegni assunti pubblicamente e dichiarazioni della stessa Prefettura e su un’oggettiva analisi dei ritardi e dell’assenza operativa degli istituti di controllo preposti.

Lo stesso Angelo Venti ha peraltro già risposto alle argomentazioni e alle critiche del comunicato della Prefettura con concreti dati e argomenti che smentiscono un attacco evidentemente pregiudiziale e disinformato. Riaffermando piena fiducia nell’impegno e nella correttezza professionale di Angelo Venti, Libera è al suo fianco nel respingere qualsiasi intimidazione o tentativo di isolarlo nel proseguimento del suo impegno civile.

Ricostruzione - la gestione opaca di Bertolaso di Angelo Venti

Related Posts:

  • Io non ho paura di essere intercettataSefora Inzaghi non ha paura di essere intercettata così come tutti gli onesti cittadini italiani che non hanno nulla da nascondere.La legge sulle intercettazioni viene fatta per proteggere CHI invece ha molto da nascondere e… Read More
  • Sabina Guzzanti torna all'AquilaSta sera alle ore 20. 45 nel Parco di Collemaggio all'Aquila verrà nuovamente proiettato il film Draquila, l'Italia che trema.Al film seguirà il dibattito con la regista, Sabina Guzzanti. Con lei sul palco saranno presenti an… Read More
  • Sottoscrivi l'appello per il referendumLe recenti manovre del Governo volte ad evitare il voto referendario attraverso l’affrettata predisposizione di atti aventi forza di legge in materia di nucleare e di acqua costituiscono un caso di scuola di abuso del pote… Read More
  • Qui giacciono la libertà e la democrazia!"Mentre l'Europa sancisce la tutela delle nuove forme di espressione digitali che riportano il cittadino al centro del dibattito politico e culturale, considerate una nuova forma di Rinascimento dopo un lungo medioevo dell… Read More
  • Non terrorizziamo i costruttori con i costi della prevenzione sismicaQuanti di voi sono stati a L'Aquila sanno che il terminal degli autobus vicino Collemaggio e il centro storico della città sono collegati tra loro da un tunnel pedonale sotterraneo. Gaetano de Luca (responsabile della rete si… Read More

0 commenti: