sabato 5 settembre 2009

L'OMS ammette il rilascio di una pandemia del virus nella popolazione attraverso i 'Mock-Up vaccini'

Sul sito web dell’OMS esiste un link in cui è contenuto un documento che afferma che quella della “Mock up” vaccini è una comune procedura per rilasciare il virus pandemico nella popolazione, al fine di ottenere un salto in avanti della pandemia reale, in modo da ottenere più velocemente un vaccino per quando questo sarà necessario.
In Europa, alcuni produttori hanno condotto studi in anticipo, utilizzando il cosiddetto "mock-up" vaccino. I Mock-up vaccini contengono un principio attivo contro un virus influenzale che non ha circolato di recente nella popolazione umana, imitando così la novità di un virus pandemico. Secondo il sito, "studi anticipati, si possono realizzare per accelerare l'approvazione regolamentare del vaccino stesso".
Il Dr. Mercola Commenta:
"I’ 11 giugno l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha alzato lo stato di allerta dell’influenza suina da 5 a 6. La fase 6 è la segnalazione di livello più elevato, e riflette la velocità con cui un virus si sta diffondendo, non la sua gravità. Questa classificazione consente ad un vaccino di beneficiare di una "procedura rapida" per le licenze e l'approvazione, e questo è il processo in corso per il vaccino contro l'influenza suina.
Ciò che non sappiamo, tuttavia, è che i funzionari della sanità insieme con autorità di regolamentazione e case farmaceutiche stavano lavorando al vaccino fin dal 2007 – (molto prima della comparsa di questa nuova "minaccia" di influenza suina)- " per esplorare una vasta gamma di questioni che circondano l'approvazione di regolamentazioni di vaccini contro le pandemie ".

Sempre secondo il sito dell’'OMS :
si è cercato di ridurre il tempo tra la comparsa del virus pandemico e la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci".
Durante la prova di questi vaccini mock-up, è possibile rilasciare il virus influenzale nella popolazione, allo scopo di "mimare la novità di un virus pandemico" e "accelerare notevolmente l'approvazione regolamentare".
I funzionari governativi hanno altri trucchi per garantire che questi nuovi vaccini appena testati vengano facilmente introdotti sul mercato, ad esempio: si può etichettare il vaccino come un “vaccino per ceppo mutato” piuttosto che come un prodotto interamente "nuovo" . Questo metodo afferma che il nuovo vaccino è costruito sulla tecnologia già testata e utilizzata per produrre vaccini per l'influenza stagionale. Negli Stati Uniti, i produttori di vaccini sono tenuti a presentare dati sperimentali, almeno che non si dispone già di un vaccino contro l'influenza , pertanto la licenza verrà utilizzata lo stesso per il processo di produzione del vaccino pandemico.
L’ultima volta che l’amministrazione statunitense ha affrontato a un nuovo virus di influenza suina era il 1976. Il Presidente Gerald Ford avviò una vasta campagna di vaccinazione contro il virus dell’influenza A che aveva fatto un morto e colpito, con sintomi leggeri, 240 soldati di stanza a Fort Dix, NJ.
La temuta epidemia non arrivò, ma 500 americani soffrirono di effetti neurologici secondari da vaccino, la cui produzione era stata affrettata, e furono segnalati 25 decessi da sindrome di Guillain-Barré.





Fonte: Come Don Chisciotte - Protonutrizione - abovetopsecret.com

Related Posts:

  • Il buon Governo mette a tacere la libera informazioneQuesta mattina ho ricevuto due notizie: una bella e una brutta.Da qualche anno sono abbonata a GAIA, la rivista trimestrale dell' Ecoistituto del veneto "Alex Langer", un'associazione no profit le cui finalità sono promuovere… Read More
  • C'era una volta una pandemia......o forse non c'è mai stata.A distanza di alcuni mesi dalla "apocalittica" dichiarazione da parte della OMS riguardo ad un'imminente pandemia pronta ad abbattersi sulle nostre vite come una delle sette piaghe d'Egitto, trova… Read More
  • Per farsi un'opinioneQualche giorno fa mi capita di "chattare" con un amico, e tra le tante parole scritte, ad un certo punto lui mi chiede quale sia la mia opinione riguardo all'influenza "suina" e al vaccino antinfluenzale. Improvvisamente mi r… Read More
  • Solidarietà al giornalista Angelo VentiComunicato di Libera e Libera Informazione a sostegno del direttore di Site.it duramente attaccato dalla prefettura Terremoto a L'Aquila - L’articolo che Angelo Venti ha scritto denunciando l’opacità, la scar… Read More
  • Premiolino 2010 ad Angelo Venti.Ho conosciuto Angelo Venti (direttore del quotidiano online Site.it) nell'estate del 2007 quando qui nella Marsica infuriava la polemica "Torcia al Plasma" della Micron. All'inzio ci siamo un pò "presi a testate" a causa di o… Read More

0 commenti: