giovedì 27 marzo 2008

Energia pulita nei parchi italiani

Il bando del Ministero dell'Ambiente "Fonti Rinnovabili, Risparmio Energetico e Mobilità Sostenibile nelle Aree naturali Protette”, darà la possibilità agli enti gestori delle aree protette di presentare, a partire dal 29 aprile 2008 e per i 180 giorni successivi, progetti di efficienza energetica e per le fonti rinnovabili: i progetti potranno riguardare: impianti solari termici per l’acqua calda sanitaria, il riscaldamento di piscine o la climatizzazione di ambienti; impianti fotovoltaici ed eolici purché di potenza non superiore ai 20 kWp; impianti a biomasse soprattutto se prodotte da manutenzione agro-forestale (lì dove effettivamente esistono aggiungerei io); interventi edilizi volti a migliorare l’efficienza energetica in edifici di proprietà degli enti gestori. Per tale bando il Ministero dell'Ambiente ha stanziato circa 2 milioni di euro. Al bando potranno accedere anche progetti riguradanti la comunicazione e l'educazione al risparmio energetico e fonti rinnovabili.
Circa 579 mila euro sono stati stanziati per quella che viene definita "mobilità sostenibile": servizi di noleggio bici e introduzione di veicoli a minimo impatto ambientale (che dovranno contemplare soluzioni anche per il trasporto di disabili); servizi di mobilità collettiva flessibile; manutenzione dei mezzi collettivi e installazione di colonnine per la ricarica di mezzi elettrici.
Per maggiori informazioni: Ministero dell'Ambiente

Fonte: QualEnergia.it

Related Posts:

  • L'età degli stupidiDomani 22 settembre 2009 si svolgerà a New York il Summit on Climate Change, (Vertice sui cambiamenti climatici) organizzato dal Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon. All'’incontro parteciperanno i Capi di Stato e di Go… Read More
  • L'appello degli accademiciI ricercatori e i docenti delle università italiane hanno lanciato un apello ai candidati alla guida del nostro paese, chiedendo loro di orientare la politica energetica verso le fonti rinnvabili, in particolar modo il "Sole"… Read More
  • Energia pulita nei parchi italianiIl bando del Ministero dell'Ambiente "Fonti Rinnovabili, Risparmio Energetico e Mobilità Sostenibile nelle Aree naturali Protette”, darà la possibilità agli enti gestori delle aree protette di presentare, a partire dal 29 apr… Read More
  • La norma ISO 15270-2008: riciclaggio plasticheArriva la norma internazionale ISO 15270-2008 "Plastics - Guidelines for the recovery and recycling of plastics waste". Questa norma è stata elaborata per far si che l'industria delle materie plastiche sviluppi una infrastrut… Read More
  • Più differenzio e meno pago!A fine mese nella zona nord di Avezzano, la mia città, parte in via sperimentale la raccolta differenziata porta a porta. Una buona notizia finalmente, tuttavia resto perplessa in quanto sul quotidiano locale tale inziativa v… Read More

0 commenti: