L'organico è un materiale importante, che se valorizzato all'interno di impianti di compostaggio fatti a regola d'arte, può divenire compost prezioso per l'agricoltura. La materia prima utilizzata è rappresentata dagli scrti organici che, una volta separati dalla massa dei rifiuti, vengono raggruppati in cumuli di circa 2-3 metri di altezza all'aperto o in capannoni. Vengono quindi ossigenati uniformemente tramite rivoltamenti meccanici o insufflazione di aria, favorendo così l'azione dei batteri. Il materiale prodotto, dopo le necessarie operazioni di pulizia, è il "compost" , un materiale ricco di sostanze organiche necessarie ai suoli agricoli e di sostanze nutritizie necessarie alla crescita dei vegetali. Il compostaggio si attua convenientemente nei luoghi dove già separatamente si raccolgono grandi quantità di rifiuti organici: mercati ortofrutticoli, mense, grandi servizi di ristorazione collettiva, parchi e giardini.
domenica 9 marzo 2008
Raccolta differenziata: l'organico
Related Posts:
Corso di compostaggio domesticoGirovagando all'interno del Blog di Federico Valerio, ho trovato una notizia interessante: attraverso poche pagine, il dott. Valerio ci illustra come procedere correttamente nella pratica del compostaggio domestico, producend… Read More
Giocando si impara!Il gioco è una pratica sociale o individuale, la cui complessità richiede ancora molti studi, osservazioni ed esperimenti che aiutino a comprenderlo in maniera profonda. Ma su una cosa siamo tutti d'accordo: giocando di imp… Read More
La morte ti fa allegroSi chiama live feeding, letteralmente vuol dire alimentazione viva: si tratta di un macabro spettacolo di intrattenimento allestito nello zoo di Harbin (Cina). Il turista entra in autobus e, con un piccolo sovraprezzo su… Read More
Avatar: metafora del nostro tempoIl 15 gennaio uscirà nelle sale cinematografiche d'Italia Avatar, il film capolavoro del regista James Cameron (Titanic). Il copione del film fu scritto circa 12 anni fa, e solo ora finalmente prende forma, presentandosi a n… Read More
Non toccate i cuccioli!Estate tempo di gite ed escursioni. Utilizzo ora un disegno fatto da Enzo Cerasani (blog dell'Orso bruno) su richiesta della Riserva del Monte Genzana, per dare anche a voi qualche indicazione utile a proteggere gli animali d… Read More
0 commenti:
Posta un commento