lunedì 31 marzo 2008

Airone Cenerino

Enzo, che in molti conoscono come Orso Bruno, ha la passione per il disegno, e vi posso assicurare che è bravissimo. Spesso fa disegni meravigliosi che la sottoscritta, sua fan numero uno, prende e ruba. Ora ho scannerizzato alcuni di questi disegni, e ho tanta voglia di condividerli con voi.
Attraverso le immagini si può raccontare un pò di mamma Terra...di lei e delle sue creature. Quindi ne approfitto subito e vi presento un bellissimo airone cenerino.

Ardea Cinerea (ardeidi), ovvero l'airone cenerino, è lungo circa 90 cm ed ha un' apertura alare di 140 cm. E' un animale che predilige laghi, fiumi, i pantani, le lagune e le spiagge marine. Vola con le zampe all'indietro e il collo ripiegato ad S. E' di costumi molto accorti e diffidenti ed infatti conduce una vita isolata. Per la nidificazione si riunisce in grandi colonie nelle zone paludose costruendo in cima ad alberi ad alto fusto un nido grande e rozzo in cui depone circa 3-5 uova all'anno di colore blu-verdastro, che cova per circa 25 giorni. La struttura poco elaborata del nido è dovuta all'allontanamento precoce dei piccoli, che imparano a volare solo dopo qualche settimana. Le cure parentali sono condotte da entrambi i sessi.
La forma del corpo è un esempio ammirevole di adattamento evolutivo in funzione sopratutto dell'alimentazione. Le dita lunghe e distanziate tra di loro consentono all'animale di muoversi su terreni fangosi. La ricerca di cibo è possibile in acque profonde fino a 60 cm grazie alla lunghezza dei tarsi. Il becco ad arpione associato al lungo collo e alla sua particolare muscolatura permettono movimenti potenti e istantanei nell'atto di cattura della preda: una volta localizzato, il pesce viene arpionato, lanciato in aria, afferrato ed inghiottito dal capo, evitando così l'apertura delle scaglie.

Disegni: Enzo Cerasani
Fonte: Riserva naturale Monte Genzana Alto Gizio;
Enciclopedia "Natura, la vita e l'ambiente " (Bompiani)

Related Posts:

  • 2010: anno della biodiversità L'ONU ha dichiarato il 2010 anno internazionale della biodiversità. Lo fa 'per aumentare la consapevolezza delle molte funzioni che la biodiversita' svolge per assicurare la vita sulla Terra'.   Un bambino mi ha chiest… Read More
  • L'orso Bruno MarsicanoQuesto disegno è stato fatto da Enzo Cerasani, ritrae Yoga un'orsa chiusa nell'area faunistica di Villavallelonga. Gli orsi, figli "forti e gentili" di mamma Terra Come è mia consuetudine dovrei scrivere qualcosa sull'orso, m… Read More
  • 22 Maggio-giornata mondiale della biodiversitàTutti gli esseri viventi hanno oggi la responsabilità di prendersi a cuore la salvaguardia della vita selvatica di tramandare ai posteri, come fonte di ammirazione e interesse, di conoscenza e di gioia, l'intero patrimonio de… Read More
  • Airone CenerinoEnzo, che in molti conoscono come Orso Bruno, ha la passione per il disegno, e vi posso assicurare che è bravissimo. Spesso fa disegni meravigliosi che la sottoscritta, sua fan numero uno, prende e ruba. Ora ho scannerizzato… Read More
  • Chi vuole un pezzo di Amazzonia?L'ONU ha dichiarato il 2010 anno della biodiversità..... mentre ci si prepara a spendere "fior fior di quattrini" in conferenze, seminari e iniziative di vario genere volte a sensibilizzare riguardo a questa tematica, la biod… Read More

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Stupendi gli aironi cenerini, una coppia ha nidificato di fronte a casa mia :)

ps: complimenti a Enzo per il disegnoa.. ne voglio uno con l'orso :P ;)


Misty :)

Sefora ha detto...

Misty in verità il disegno con l'Orso già c'è, Enzo lo ha fatto pocho tempo fa, ma siccome è bellissimo ho deciso che la sua pubblicazione su internet dovrà avvenire prima sul blog dell'orso bruno. Ma se ti lavori un pochino Enzo forse ti manda l'anteprima via mail. hghghghg