Compra di meno: non esitono prodotti ecologici, ma solo meno dannosi di altri. Ogni prodotto comporta consumo di natura, di energia, di tempo e di lavoro.
Compra leggero: bisogna sciegliere i prodotti con meno imballaggi.
Compra durevole: i cosidetti beni durevoli, ad esempio auto, mobili o vestiti, vengono rinnovati troppo spesso.
Compra semplice: in genere gli oggetti più sofisticati sono più fragili, meno riparabili, meno duraturi. Sobrietà e semplicità rappresentano qualità e bellezza.
Compra vicino: comprare prodotti della propria regione riduce i danni ambientali dovuti al trasporto e rafforza l'economia locale.
Compra sano: acquista alimenti freschi, di stagione, nostrani, prodotti con metodi biologici, senza conservanti nè coloranti. Spesso costano di più, è evero, ma è difficle non dare un prezzo alla salute delle persone e dell'ambiente.
Compra giusto: molte merci di altri continenti sono prodotte in condizioni sociali, sindacali, sanitarie e ambientali inaccettabili. In Europa cresce la quota di mercato del commercio equo e solidale. Preferire questi prodotti per noi significa pagare un pò di più, ma per i piccoli produttori dei paesi poveri significa raddoppiare il reddito.
Compra prudente: conviene evitare prodotti o materiali sintetici fabbricati da grandi complessi industriali. Spesso è stato dimostrato che la legislazione è stata modellata sui desideri delle lobby economiche, nascondendo i danni alla salute e all'ambiente.
Compra sincero: evita i prodotti troppo reclamizzati. La pubblicità la paghi tu: quasi 250 euro l'anno per famiglia. La pubblicità dovrebbe contribuire a consumi più responsabili e invece spesso spinge nella direzione opposta.
Fonte: Bilanci di giustizia
mercoledì 19 marzo 2008
Home »
economia ambientale
» Consigli per gli acquisti delle eco-famiglie
Consigli per gli acquisti delle eco-famiglie
Related Posts:
Viaggi in 4, paghi 1In questi giorni mi trovo a Bologna, passerò qui un pò del mio tempo. Stamattina mi sono recata presso un'edicola per chiedere informazioni riguardanti la linea dei trasporti urbani: l'ATC. Una piacevole sorpresa è stata la s… Read More
Più differenzio e meno pago!A fine mese nella zona nord di Avezzano, la mia città, parte in via sperimentale la raccolta differenziata porta a porta. Una buona notizia finalmente, tuttavia resto perplessa in quanto sul quotidiano locale tale inziativa v… Read More
Acqua SanaTutti sappiamo che se si vuole aprire un ristorante, una pizzeria o un qualsiasi altro tipo di esercizio commerciale in cui si abbia a che fare con alimenti, per legge l'acqua del rubinetto deve essere potabile. Partendo da q… Read More
Un'idea originaleUn' idea originale arriva da O-range, Voltaic e Blue Sun, che portano sul mercato gli zaini a pannelli solari. Per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta oltre alla giacca a vento a pannelli fotovoltaici … Read More
Casa e energia: in una sola parola HohmIndagini di mercato hanno evidenziato che i consumatori hanno un forte interesse a ridurre i consumi energetici sia per motivi economici che ambientali, e studi scientifici confermano l'efficacia di strumenti di gestione ener… Read More
0 commenti:
Posta un commento