Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

giovedì 31 dicembre 2009

Buon 2010

"Il tempo è ciò che non si ferma, ciò che sempre scorre; niente e nessuno lo può arrestare: lui va e ti costringe a seguirlo anche quando vorresti bloccarlo; va e non si ferma . Solo dopo aver vissuto a lungo si può trovare un posto dove intrattenersi con lui: la memoria. [...] Quasi tutti sanno del tempo che passa; pochi, invece, riconsocono il tempo che viene e quasi nessuno si accorge del tempo che torna. Ognuno di questi tempi ha un posto. Quello...

mercoledì 30 dicembre 2009

Capodanno all'insegna del Libeccio

In queste ore la mia Regione è interessata da venti di Libeccio che andranno a favorire condizioni di tempo migliore sulle coste, mentre le nubi si adageranno nelle zone appenniniche dell'entroterra con la conseguente possibilità di qualche occasionale precipitazione.E indovinate dove abito io? Nell'entroterra abruzzese! Fortunata come sempre... che dire? poco male alla fine come dice il proverbio "capodanno bagnato, capodanno fortunato!" Si lo...

domenica 27 dicembre 2009

Eroe dell'anno 2009

Animal Planet e Fresh Step hanno eletto Scott Lope (direttore delle operazioni "salvataggio grandi felini") eroe dell'anno 2009: il merito è di aver dedicato la sua vita a sostegno dei grandi felini, appunto, ma anche di tutti gli animali selvatici e dei loro habitat natura...

venerdì 18 dicembre 2009

Se tu mi dimentichi

La sezione poesie di mamma terra va a rilento, così cercando qua e là ho scoperto questa poesia di Pablo Neruda, che come sempre mi stupisce e mi innamora. Mi piace come usa gli elementi della Terra per parlare d'amore.Voglio che tu sappia una cosa. Tu sai com’è questa cosa: se guardo la luna di cristallo, il ramo rosso del lento autunno alla mia finestra, se tocco vicino al fuoco l’impalpabile cenere o il rugoso corpo della legna, tutto mi conduce...

mercoledì 16 dicembre 2009

Privatizzazione dell'acqua

Di Francesco GesualdiMentre Giulio Tremonti dava lezione all'università di Shangai e stupiva i capi del partito comunista cinese con le sue bordate contro il mercatismo e lo strapotere bancario, a Roma il Parlamento italiano, sotto ricatto dell'ennesima fiducia posta dal governo di cui Tremonti è ministro, approvava il cosiddetto decreto Ronchi che fissa un altro pesante paletto sulla strada della privatizzazione...

martedì 15 dicembre 2009

L'acqua deve restare pubblica

...

mercoledì 9 dicembre 2009

Chi è causa del suo mal pianga se stesso!

Piccola curiosità in arrivo per voi. Cos'è che attira le zanzare? La risposta ci viene fornita da una scoperta pubblicata su Proceedings of the National Academy of Science. L'entomologo Walter Leal e il collega Zain Syed (Università della Clifornia) hanno condotto una ricerca per capire come combattere la zanzara Culex; quando questa si ciba di sangue rilascia il virus del Nilo occidentale e questo succede sia quando punge una persona che un uccello...

lunedì 7 dicembre 2009

Scelti i siti per le centrali nucelari

Farei giocare mia nipote in un giardinetto di fianco a una centrale nucleare.-Fulvio Conti-Che bambina fortunata! I Verdi rivelano i siti, individuate in uno studio inviato dall'Enel al governo, in cui potrebbero essere costruire le nuove centrali nucleari in Italia. Tra questi sono allo studio due siti nel Lazio: Montalto di Castro e Borgo Sabotino. Questi gli altri siti: Garigliano (Caserta), Trino Vercellese (Vercelli), Caorso (Piacenza), Oristano,...

Solidarietà al giornalista Angelo Venti

Comunicato di Libera e Libera Informazione a sostegno del direttore di Site.it duramente attaccato dalla prefettura !-- Terremoto a L'Aquila --> Terremoto a L'Aquila - L’articolo che Angelo Venti ha scritto denunciando l’opacità, la scarsa trasparenza e il centralismo del sistema di gestione degli appalti pubblici e dei subappalti per il terremoto in Abruzzo da parte della Protezione Civile è stato...

giovedì 3 dicembre 2009

Fumo negli occhi

Per tutelare interessi economici ed imprenditoriali, i governi hanno sempre impugnato "dati della comunità scientifica" per dimostrare che gli inceneritori non sono mostri ambientali come sostengono molte associazioni ambientaliste, ma anche medici (certo non Veronesi). Ora sono proprio quei dati ad essere messi in discussione. Il 25 novembre a Cortona, in occasione della Giornata internazionale dei medici per l’ambiente, l’International Society...

La nostra buona Stella

L'Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o Stella di Natale è una pianta ornamentale originaria del Messico, nazione nella quale cresce spontaneamente. La sua fioritura le dona bellezza ed eleganza, ma contrariamente a quello che pensiamo, il fiore non è rosso, ma giallo. Eh si, propio giallo! Quelle che vediamo di colore rosso sono le brattee, ovvero foglie modificate che circondano e proteggono il fiore, il cui nome è ciazio.Questa pianta...

mercoledì 2 dicembre 2009

Alimenti al bisfenolo A

Cos'è è il Il bisfenolo A? Noto anche com BPA o 2,2-bis(4-idrossifenil) propano è un composto organico con due gruppi fenolo utilizzato per produrre plastiche e resine. In particolare viene impiegato nella produzione di policarbonato, una plastica utilizzata per biberon, stoviglie, contenitori per alimenti e nella produzione di rivestimenti epossidici per materiali metallici, per lattine per bevande e grandi contenitori per vino. Attualmente la...