venerdì 8 febbraio 2008

Eppure soffia

Stavo ascoltando questa vecchia canzone di Pierangelo Bertoli, Tra l'altro in questi giorni ho ascoltato anche l'interpretazione di Ligabue. Con tutto rispetto ma quella di Bertoli resta sempre la migliore. Comunque tornando a noi: mentre ascoltavo la canzone mi sono resa conto di come le parole decrivano bene ciò che mamma Terra vive di continuo: mamma Terra è stata offesa da guerre, inquinamento, disastri ambientali di enorme portata...eppure il vento soffia ancora, e il sole ogni giorno si alza per donarci nuova energia e mamma Terra continua a custodire la vita...

Una canzone...anche questa è educazione ambientale

E l'acqua si riempie di schiuma, il cielo di fumi
la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi
uccelli che volano a stento malati di morte
il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte

un'isola intera ha trovato nel mare una tomba
il falso progresso ha voluto provare una bomba
poi pioggia che toglie la sete alla terra che è vita
invece le porta la morte perché è radioattiva

Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie

Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale
ha dato il suo putrido segno all'istinto bestiale
ha ucciso, bruciato, distrutto in un triste rosario
e tutta la terra si è avvolta di un nero sudario

e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
così copriranno di fango persino i pianeti
vorranno inquinare le stelle la guerra tra i soli
i crimini contro la vita li chiamano errori

Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie

eppure sfiora le campagne
accarezza sui fianchi le montagne
e scompiglia le donne fra i capelli
corre a gara in volo con gli uccelli

Eppure il vento soffia ancora!!!

Related Posts:

  • Pinkaro: il fumetto ecologicoPinkaro è un mensile di giochi per bambini che sviluppa la coscienza ecologica attraverso informazioni scientifiche, oggetti da realizzare, enigmistica e proposte di socializzazione.Fa parte di un progetto multimediale sull’e… Read More
  • Il cantico delle creatureUn giorno, durante una lezione all’università un mio professore si presentò consegnando a ciascuno di noi una copia del cantico delle creature: idea bizzarra pensammo, ma degna del nostro Prof. Il cantico delle creature oltre… Read More
  • Eppure soffiaStavo ascoltando questa vecchia canzone di Pierangelo Bertoli, Tra l'altro in questi giorni ho ascoltato anche l'interpretazione di Ligabue. Con tutto rispetto ma quella di Bertoli resta sempre la migliore. Comunque tornando … Read More
  • Raccolta differenziata: la cartaLa carta (specialmente i giornali e il cartone) è uno dei materiali più facile da reciclare. Per produrre carta viene usata una sostanza chimica, la soda caustica (idrossido di sodio), per convertire la segatura di legno in u… Read More
  • Raccolta differenziata: l'organicoL'organico è un materiale importante, che se valorizzato all'interno di impianti di compostaggio fatti a regola d'arte, può divenire compost prezioso per l'agricoltura. La materia prima utilizzata è rappresentata dagli scrti… Read More

1 commenti:

OrsoBruno ha detto...

Mi ricordo quando ero piccolo andavamo fuori porta con la mia famiglia e mio padre metteva sempre una musicassetta di Bertoli in cui c'era anche questa canzone. Probabilmente anche a lei (e a mio padre) devo dire grazie per l'amore che oggi nutro per la natura.