martedì 19 febbraio 2008

Swarovski partner del WWF


"Ogni azienda responsabile ha l'obbligo di promuovere progetti sociali e ambientali"
Daniel Swarovski I (1862-1956)

Nel 2008 Swarovski perseguirà gli ideali altruistici del suo fondatore all'interno di un progetto di conservazione delle risorse idriche "SCS Water Project". L'acqua e l'energia elettrica sono da sempre la base del prodotto Swarovski, al punto che senza l'abbondanza di risorse idriche delle Alpi tirolesi il cristallo Swarovski non esisterebbe. Per il 2008 parte delle quote associative SCS (Swarovski Crystal Society) e dei prodotti riservati ai soci sarà devoluta nel progetto "The living Yangtze", iniziativa volta a migliorare la gestione delle risorse idriche in Cina e la qualità della vita della popolazione locale. Il progetto sarà gestito dalla Swarovski Water School: nata all'interno del National Park Hohe Tauern, un parco nazionale austriaco, punta ad accrescere la consapevolezza nei confronti della migliore gestione dell'acqua nei bambini e nelle comunità in cui vivono. Le risorse idriche mondiali sono nelle mani delle generazioni future, questo è il principio che guida questo pregetto.

La filiale italiana Swarovski ha deciso di collaborare con il WWF in un'iniziativa speciale, appoggiando e finanziando un progetto della durata di tre anni legato all'educazione, alla conservazione e alla corretta gestione delle acque italiane. L'italia ha un patrimonio ittico d'acqua dolce molto importante, caratterizzato dalla presenza di 22 specie endemiche e a rischio di estinzione. Il 25, 26, 27 maggio 2008 a Venezia ci sarà un' importante manifestazione a cui possono partecipare i soci SCS: verranno messi all'asta molti prodotti e il ricavato dell'asta sarà devoluto al progetto. Nell'ambito della partnership attivata, in Italia il progetto vede un percorso educativo "Classi controcorrente" volto alle classi primarie. Swarovski provvederà a fornire il materiale didattico a tutte le classi dell'ultimo triennio delle scuole primarie di Venezia e provincia per l'anno scolastico 2008/2009. Le classi coinvolte riceveranno inoltre le riviste del WWF "Panda" e "Panda junior" e potranno partecipare ad un concorso finale che prevede la realizzazione di un progetto da parte dei bambini.

In Marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il WWF, grazie alla collaborazione con Swarovski, presenterà un dossier sull'applicazione della Direttiva Quadro Acque 2000/60/CE, che avrà come obiettivo quello di richiamare l'attenzione sulla necessità di tutelare e gestire correttamente le nostre risorse idriche.


PS= E' chiaro che l'evento veneziano non è gratuito. E' riservato ai soli soci SCS e i costi vanno dai 1600€ a persona e 2000€ per coppia. In beneficienza andranno i ricavati dell'asta che si terrà nel corso di questa prima maratona benefica Swarovski.
Per info: customer_relations.it@swarovski.com

Related Posts:

  • Ben tornato lupo!Il lupo è il protagonista del convegno "Bentornato lupo" che si terrà il 23 agosto alle ore 16.30 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, uno dei borghi più belli d'Italia.In questo incontro, grazie all’intervento dei gr… Read More
  • ECOCHOIl mio caro amico Daniele, mi ha segnalato Ecocho.Un nuovo motore di ricerca che combatte i cambiamenti climatici! Per ogni 1000 ricerche eseguite, Ecocho pianta fino a 2 alberi - ciò serve a contrastare una tonnellata di g… Read More
  • Petizione - S.O.S disastro ambientale in CampaniaSBADITUF (Simona Bassano di Tufillo - fumettista napoletana) ha promosso una petizione online rivolta all'Organizzazione Mondiale della Sanità:"Questa è una richiesta di aiuto indirizzata all'Organizzazione Mondiale della Sa… Read More
  • Vodafone ricicla il tuo telefoninoRiporto di seguito una notizia pubblicata da Ansa valle D'aosta.ANSA) - AOSTA, 11 MAG - Dal riciclo dei telefonini alla realizzazione di impianti fotovoltaici per alcune scuole. E' quanto si propone la campagna, promossa da V… Read More
  • La natura come opportunità di lavoroIl titolo di questo post è anche quello di un corso di orientamento e indirizzo allo studio, promosso dal Cea-Labter (centro di educazione ambientale della Provincia di di Pesaro e Urbino) e dalla Riserva Naturale statale G… Read More

0 commenti: